ID Regina
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
ID Regina
Dimensioni: 1 cm circa
Micro-habitat: pavimentazione in giardino
Luogo del ritrovamento: Castrolibero, zona collinare di Cosenza
Grazie a chiunque mi aiuterà a identificarla
Micro-habitat: pavimentazione in giardino
Luogo del ritrovamento: Castrolibero, zona collinare di Cosenza
Grazie a chiunque mi aiuterà a identificarla

Spoiler: mostra
-
FormicaLove - Messaggi: 458
- Iscritto il: 26 nov '17
- Località: Cosenza
Re: ID Regina
Quando l'hai trovata?
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: ID Regina
Sembra una Camponotus piceus ma posso sbagliare... farà abbastanza uova anche la mia aveva un gastro così gonfio e ne ha fatte tantissime 

Ultima modifica di kikko il 10/06/2019, 22:39, modificato 1 volta in totale.
In fondazione Crematogaster scutellaris, Messor structor Messor minor, Messor capitatus, Solenopsis fugax, Camponotus piceus, Camponotus lateralis
-
kikko - Messaggi: 204
- Iscritto il: 17 mag '11
- Località: roma
Re: ID Regina
kikko ha scritto:Sembra una Camponotus piceus ma posso sbagliare...
Già, anche a me...
-
MikyMaf - Messaggi: 2043
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: ID Regina
Sono indecisa tra Camponotus lateralis e Camponotus piceus, se ha sciamato inizio primavera è più probabile la prima, adesso stanno sciamando proprio C. piceus
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 109 ospiti