Altro ID
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: Altro ID
Dalle foto non si capisce benissimo, ma da periodo, proporzioni e quel riflesso del gastro io dico: Lasius flavus (Fabricius, 1782) ♀.
-
ParroccheTTo - Messaggi: 1247
- Iscritto il: 14 mag '11
- Località: Venezia (isole)
Re: Altro ID
È importante sottolineare che le operaie del nido erano totalmente nere
In allevamento:
Lasius emarginatus
Lasius paralienus
Tetramorium sp.
Formica sp.
Solenopsis fugax
Myrmica sp
Lasius emarginatus
Lasius paralienus
Tetramorium sp.
Formica sp.
Solenopsis fugax
Myrmica sp
- Renzo00
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 14 mag '18
Re: Altro ID
Renzo00 ha scritto:È importante sottolineare che le operaie del nido erano totalmente nere
Allora Lasius paralienus forse, anche loro hanno riflessi.
Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1180
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
Re: Altro ID
Se possono servire foto un pelo più decenti
In allevamento:
Lasius emarginatus
Lasius paralienus
Tetramorium sp.
Formica sp.
Solenopsis fugax
Myrmica sp
Lasius emarginatus
Lasius paralienus
Tetramorium sp.
Formica sp.
Solenopsis fugax
Myrmica sp
- Renzo00
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 14 mag '18
Re: Altro ID
Lasius paralienus o Lasius psammophilus.
I Cautolasius (come Lasius flavus) li si riconosce dalle zampe, che sono gialle (qui in queste foto sono nere).
I Cautolasius (come Lasius flavus) li si riconosce dalle zampe, che sono gialle (qui in queste foto sono nere).
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 77 ospiti