ID Alati

ID Alati

Messaggioda Christian Esposito » 04/07/2018, 22:51

Salve, ho appena trovato tale esemplare di alato, mi sembra un maschio di Messor capitatus, erro? Voi cosa ne pensate? (Perdonate le immagini, se vado più vicino non mette a fuoco

Dimensioni: 6mm
Regione: Lazio
Zona: Pianura 23°
Allegati
Immagine.png
Immagine1.png
In fondazione:
1x Messor capitatus
1x Solenopsis fugax
Avatar utente
Christian Esposito
uovo
 
Messaggi: 49
Iscritto il: 23 ago '17
Località: Cisterna di Latina
  • Non connesso

Re: ID Alati

Messaggioda Ghrugo » 04/07/2018, 22:57

Le Messor capitatus sciamano verso settembre/ottobre. Questa non so cosa sia, non riesco a capirlo! :lol:
Avatar utente
Ghrugo
larva
 
Messaggi: 100
Iscritto il: 4 lug '17
Località: Paris
  • Non connesso

Re: ID Alati

Messaggioda Christian Esposito » 04/07/2018, 22:58

So che sciamano in quel periodo, infatti qui non c'è stata alcuna sciamatura, sui lampadari che ho fuori ci sono questi esemplari più altri più piccolini
In fondazione:
1x Messor capitatus
1x Solenopsis fugax
Avatar utente
Christian Esposito
uovo
 
Messaggi: 49
Iscritto il: 23 ago '17
Località: Cisterna di Latina
  • Non connesso

Re: ID Alati

Messaggioda winny88 » 04/07/2018, 23:06

Sembra una regina di Aphaenogaster (Attomyrma) sp..

Completamente nera picea?

In tal caso potrebbe forse essere Aphaenogaster gibbosa, che nel Lazio sarebbe un ritrovamento molto interessante.

Qual è la località esatta?

Avresti la possibilità di consegnarla a qualche moderatore di Roma (feyd o mirz)? Vorrei esaminarla...

Grazie!
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: ID Alati

Messaggioda Christian Esposito » 04/07/2018, 23:14

Allora si, da quel che il mio occhio vede (Vorrei fosse abbastanza) è completamente nera.
Località esatta: Cisterna di Latina (LT)
Teoricamente si, potrei poterla consegnare, dipende da fin dove devo arrivare.
Comunque c'èra un tablet sul mio tavolo, togliendolo ho notato un altro esemplare che cercava disperatamente riparo. Avranno sciamato?
In fondazione:
1x Messor capitatus
1x Solenopsis fugax
Avatar utente
Christian Esposito
uovo
 
Messaggi: 49
Iscritto il: 23 ago '17
Località: Cisterna di Latina
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 76 ospiti