Formica cinerea?

Formica cinerea?

Messaggioda Paglia » 28/06/2018, 20:59

Come da titolo, mi sembra una Formica cinerea, siccome ho un paio di Formica cunicularia questa mi sembra più marroncina rispetto alle altre.
Dimensione 10mm abbondanti, ritrovamento in riviera romagnola
Allegati
9.jpg
Paglia
uovo
 
Messaggi: 43
Iscritto il: 5 giu '18
  • Non connesso

Re: Formica cinerea?

Messaggioda Bremen » 29/06/2018, 0:13

Direi Lasius sp.
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: Formica cinerea?

Messaggioda Major » 29/06/2018, 9:20

Lasius sp.
Avatar utente
Major
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 25 giu '18
  • Non connesso

Re: Formica cinerea?

Messaggioda Azael » 29/06/2018, 10:14

Probabilmente Lasius emarginatus
Le mie formiche
Regine in fondazione:
Camponotus lateralis x4
Crematogaster scutellaris x1
Avatar utente
Azael
pupa
 
Messaggi: 383
Iscritto il: 25 ott '17
Località: Campania
  • Non connesso

Re: Formica cinerea?

Messaggioda Paglia » 30/06/2018, 8:41

Ci ho preso in pieno :facepalm:
Paglia
uovo
 
Messaggi: 43
Iscritto il: 5 giu '18
  • Non connesso

Re: Formica cinerea?

Messaggioda Matteo Bell » 30/06/2018, 8:59

Dal colore sembrerebbe una Lasius brunneus :unsure:
Ultima modifica di AntBully il 30/06/2018, 10:40, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Correzione nomi scientifici.
In fondazione
Lasius flavus
Formica clara
Lasius niger
Tetramorium sp
Matteo Bell
larva
 
Messaggi: 147
Iscritto il: 26 set '16
Località: Este in provincia di Padova
  • Non connesso

Re: Formica cinerea?

Messaggioda MikyMaf » 30/06/2018, 9:08

Matteo Bell ha scritto:Dal colore sembrerebbe una Lasius Brunneus :unsure:

Ricordati che il nome della specie va in minuscolo ;)
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Connesso

Re: Formica cinerea?

Messaggioda Paglia » 30/06/2018, 17:28

Senza stare ad aprire un altro topic posto un'altra foto di una regina trovata oggi in spiaggia, assomiglia molto a quella sopra ma questa è un pelino più chiara nel torace, dimensioni 10mm circa
Allegati
10.jpg
Paglia
uovo
 
Messaggi: 43
Iscritto il: 5 giu '18
  • Non connesso

Re: Formica cinerea?

Messaggioda Robertino » 30/06/2018, 17:31

Innanzitutto ha un gastro troppo ristretto, io gli darei qualcosa anche se è sconsigliato, per il resto per me è Lasius e già ho avuto problemi con i generi, ora figuriamoci le specie.
Avatar utente
Robertino
minor
 
Messaggi: 536
Iscritto il: 20 mag '17
Località: Brindisi,Casale.
  • Non connesso

Re: Formica cinerea?

Messaggioda Matteo Bell » 30/06/2018, 18:00

Grazie ad Antbully per la correzione e ha MikyMaf .. scusate faccio ancora un po' di confusione :wacko:
In fondazione
Lasius flavus
Formica clara
Lasius niger
Tetramorium sp
Matteo Bell
larva
 
Messaggi: 147
Iscritto il: 26 set '16
Località: Este in provincia di Padova
  • Non connesso

Re: Formica cinerea?

Messaggioda Azael » 30/06/2018, 18:08

È una Lasius emarginatus, come l'altra.
Le mie formiche
Regine in fondazione:
Camponotus lateralis x4
Crematogaster scutellaris x1
Avatar utente
Azael
pupa
 
Messaggi: 383
Iscritto il: 25 ott '17
Località: Campania
  • Non connesso

Re: Formica cinerea?

Messaggioda Robertino » 30/06/2018, 18:29

E se la passa male, vedo
Avatar utente
Robertino
minor
 
Messaggi: 536
Iscritto il: 20 mag '17
Località: Brindisi,Casale.
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 76 ospiti