ID regina

ID regina

Messaggioda Dani93 » 10/06/2018, 21:32

Ciao ragazzi ho appena trovato questa regina a me sembra una Camponotus ligniperda ma aspetto conferme, ha delle sfumature rossastre anche se non si vedono dalle foto.
https://ibb.co/dfOrSo
https://ibb.co/jt4y7o
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
Avatar utente
Dani93
minor
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 18 giu '11
Località: Valle D'aosta
  • Non connesso

Re: ID regina

Messaggioda MikyMaf » 10/06/2018, 21:58

Dimensioni?
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: ID regina

Messaggioda Dani93 » 11/06/2018, 10:49

Quasi 2 cm!!
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
Avatar utente
Dani93
minor
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 18 giu '11
Località: Valle D'aosta
  • Non connesso

Re: ID regina

Messaggioda Mirme » 11/06/2018, 10:55

Sì, chiaramente lei. La località sarebbe sempre utile, sebbene supponga tu l?abbia trovata in Valle d'Aosta.
Quando Elia non c'è, le formiche ballano
Avatar utente
Mirme
moderatore
 
Messaggi: 474
Iscritto il: 27 giu '15
Località: Milano
  • Non connesso

Re: ID regina

Messaggioda Dani93 » 11/06/2018, 10:59

Si si abito in Valle D'Aosta sui 600-700 metri di altitudine.
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
Avatar utente
Dani93
minor
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 18 giu '11
Località: Valle D'aosta
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 65 ospiti