Identificazione Regina
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Identificazione Regina
Ciao ragazzi,
ieri sera ho trovato questa formica (29/05/2018 alle 19:45)
Vorrei conoscerne la specie e ancora non mi è del tutto chiaro se si tratti di una regina o un maschio.
Zona: Ostuni (Brindisi) Puglia, zona di campagna, (230 metri sul livello del mare).
Posizione e microhabitat: sulla spalla di mio padre, eravamo sotto un Leccio.
Dimensioni: 8 mm
ieri sera ho trovato questa formica (29/05/2018 alle 19:45)
Vorrei conoscerne la specie e ancora non mi è del tutto chiaro se si tratti di una regina o un maschio.
Zona: Ostuni (Brindisi) Puglia, zona di campagna, (230 metri sul livello del mare).
Posizione e microhabitat: sulla spalla di mio padre, eravamo sotto un Leccio.
Dimensioni: 8 mm
- Allegati
-
- 0ef83971-4b57-4b26-b40e-ad5fec127a1e.jpg (22.53 KiB) Osservato 2019 volte
- stefanom94
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 4 dic '16
- Località: Madrid
Re: Identificazione Regina
È una regina,ma attenta a tenerla così che la uccidi.
Per la specie non saprei
Per la specie non saprei
Spoiler: mostra
-
FormicaLove - Messaggi: 458
- Iscritto il: 26 nov '17
- Località: Cosenza
Re: Identificazione Regina
Hai ragione ho fatto una fesseria a prenderla cosi!! Comunque per ora sta bene anche se non si è ancora dealata..
- stefanom94
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 4 dic '16
- Località: Madrid
Re: Identificazione Regina
Ha la testa leggermente rossa?
Le mie formiche
Regine in fondazione:
Camponotus lateralis x4
Crematogaster scutellaris x1
Regine in fondazione:
Camponotus lateralis x4
Crematogaster scutellaris x1
-
Azael - Messaggi: 383
- Iscritto il: 25 ott '17
- Località: Campania
Re: Identificazione Regina
Azael ha scritto:Ha la testa leggermente rossa?
NO, NON è Camponotus laterlis...
Può essere o Tapinoma o Lasius.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Identificazione Regina
Avete dei consigli per fare delle foto di qualità migliore?
Credi che si tratti di una Lasius emarginatus?
Credi che si tratti di una Lasius emarginatus?
- stefanom94
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 4 dic '16
- Località: Madrid
Re: Identificazione Regina
Lasius emarginatus direi proprio di no, è più chiara (sul bruno/arancione, mentre questa è scura...
-
MikyMaf - Messaggi: 2045
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 67 ospiti