Identificazione formica
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Identificazione formica
Buonasera, verso le 22.00 su un albero in un parco vicino a casa mia (Cavenago di brianza, MB, 100 m sul livello del mare), ho trovato questa formica che rispetto alle altre appariva molto diversa (Gli alberi in quella zona sono abitati da formiche più piccole, che penso siano Camponotus Sp. ). Da un primo esame mi sembra abbia i tratti di una regina, però mi sembra strana! Cosa ne pensate?
Essa è completamente nera e il suo corpo è lungo circa 7mm
Essa è completamente nera e il suo corpo è lungo circa 7mm
Spoiler: mostra
-
Livid - Messaggi: 20
- Iscritto il: 28 apr '18
- Località: Vimercate (MB)
Re: Identificazione formica
Camponotus sp., operaia
-
MikyMaf - Messaggi: 2045
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Identificazione formica
Camponotus fallax
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 101 ospiti