Identificazione regina
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Identificazione regina
Buongiorno e scusate!
Per Pasqua sono stato a Reggio Calabria, e ho visto diverse formiche anche se non erano in corso sciamature.. sotto un sasso ho trovato una regina da sola, insieme a degli insetti che dalle mie parti chiamiamo “forbicine” e che da altre mi pare li chiamino “diavolacci”, vicino a dei formicai diPheidole sp.... l’ho messa in provetta e me la sono spedita, e poco fa mi è arrivata.. a che specie appartiene?
È grande circa 8 mm e sull’addome mi sembra di intravedere della peluria.
Grazie
Per Pasqua sono stato a Reggio Calabria, e ho visto diverse formiche anche se non erano in corso sciamature.. sotto un sasso ho trovato una regina da sola, insieme a degli insetti che dalle mie parti chiamiamo “forbicine” e che da altre mi pare li chiamino “diavolacci”, vicino a dei formicai diPheidole sp.... l’ho messa in provetta e me la sono spedita, e poco fa mi è arrivata.. a che specie appartiene?
È grande circa 8 mm e sull’addome mi sembra di intravedere della peluria.
Grazie
- Argo88
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 19 dic '17
Re: Identificazione regina
Pheidole pallidula 

In Fondazione
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
In Allevamento
Crematogaster scutellaris
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
In Allevamento
Crematogaster scutellaris
-
Mene - Messaggi: 640
- Iscritto il: 13 ott '16
- Località: Roma
Re: Identificazione regina
Grazie:-) .. lo speravo, mi piace questa specie!!!
Ascolta, un consiglio.. secondo te, avendo passato l’inverno sola sotto questo sasso, è il caso di alimentarla o la lascio in fondazione claustrale?
Ascolta, un consiglio.. secondo te, avendo passato l’inverno sola sotto questo sasso, è il caso di alimentarla o la lascio in fondazione claustrale?
- Argo88
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 19 dic '17
Re: Identificazione regina
Secondo me fondazione claustrale... Se non sei sicuro senti altri pareri ma secondo me fondazione classica 

In Fondazione
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
In Allevamento
Crematogaster scutellaris
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
In Allevamento
Crematogaster scutellaris
-
Mene - Messaggi: 640
- Iscritto il: 13 ott '16
- Località: Roma
Re: Identificazione regina
Per ora lasciala in fondazione claustrale senza cibo fino alle prime operaie, al massimo puoi darle una goccia di miele se nelle prossime settimane vedi che ha qualche difficoltà a deporre.
-
Nemis - Messaggi: 184
- Iscritto il: 18 lug '17
- Località: Bologna (BO)
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 115 ospiti