ID Formiche e insetti
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
ID Formiche e insetti
Date le relativamente alte temperature di questi giorni,ho trovato in giro numerose bestiole di vario genere:Lascio a voi il compito di identificarle!
1)
Video: https://www.youtube.com/watch?v=sh_iQGLDO-8
Temperatura:22°
Lughezza:1cm e mezzo
Luogo:Cosenza (CS)
Posizione:Leggermente collinare
Ore:17 PM
Micro habitat:Ai piedi di un ulivo,sul terreno
2)
Video: https://www.youtube.com/watch?v=iaPkGRVhRcg
Temperatura:22°
Lughezza:1cm
Luogo:Cosenza (CS)
Posizione:Leggermente collinare
Ore:17 PM
Micro habitat:Tra aiuola e sentiero cementato
Suppongo Camponotus vagus
3)
1)
Video: https://www.youtube.com/watch?v=sh_iQGLDO-8
Temperatura:22°
Lughezza:1cm e mezzo
Luogo:Cosenza (CS)
Posizione:Leggermente collinare
Ore:17 PM
Micro habitat:Ai piedi di un ulivo,sul terreno
2)
Video: https://www.youtube.com/watch?v=iaPkGRVhRcg
Temperatura:22°
Lughezza:1cm
Luogo:Cosenza (CS)
Posizione:Leggermente collinare
Ore:17 PM
Micro habitat:Tra aiuola e sentiero cementato
Suppongo Camponotus vagus
3)
- Allegati
Ultima modifica di FormicaLove il 29/03/2018, 19:53, modificato 3 volte in totale.
Spoiler: mostra
-
FormicaLove - Messaggi: 458
- Iscritto il: 26 nov '17
- Località: Cosenza
Re: ID Formiche e insetti
Per il coleottero non ti posso aiutare, le formiche secondo me sono della stessa specie, Camponotus sp., mi verrebbe da dire C. aethiops ma con i Camponotus non sono proprio ferratissimo
-
MikyMaf - Messaggi: 2045
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: ID Formiche e insetti
Sono nettamente diverse,credo non siano della stessa specie,ma credo siano di sicuro Camponotus sp.
Spoiler: mostra
-
FormicaLove - Messaggi: 458
- Iscritto il: 26 nov '17
- Località: Cosenza
Re: ID Formiche e insetti
Be direi che quella nel video è sicuramente una major e quella in foto una minor, quindi è ovvio che siano diverse.
Da quello che vedo e sapendo che le hai trovate vicine resto dell' idea che siano della stessa specie, poi se qualcuno mi smentisce meglio così.
Per il coleottero invece penso sia un Chrysomelidae.
Da quello che vedo e sapendo che le hai trovate vicine resto dell' idea che siano della stessa specie, poi se qualcuno mi smentisce meglio così.
Per il coleottero invece penso sia un Chrysomelidae.
-
MikyMaf - Messaggi: 2045
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 114 ospiti