Id operaie giardino

Id operaie giardino

Messaggioda frank » 25/03/2018, 3:28

Ho trovato queste operaie nel mio giardino, in abruzzo, a mezzo chilometro dal mare. Sapreste dirmi di che specie sono? Grazie!
Allegati
IMG_20180325_033429.jpg
IMG_20180325_033355.jpg
IMG_20180325_033449.jpg
Work in Progress:
Crematogaster scutellaris in allevamento
Lasius emarginatus in fondazione
Messor Capitatus in fondazione
Pheidole pallidula in fondazione
Avatar utente
frank
uovo
 
Messaggi: 68
Iscritto il: 10 apr '17
  • Non connesso

Re: Id operaie giardino

Messaggioda Ghrugo » 25/03/2018, 3:53

Chiedo perdono per la castroneria che sto per dire ma a me sembra una Lasius sp.
Avatar utente
Ghrugo
larva
 
Messaggi: 100
Iscritto il: 4 lug '17
Località: Paris
  • Non connesso

Re: Id operaie giardino

Messaggioda MikyMaf » 25/03/2018, 9:00

Si, Lasius sp., probabilmente L. niger o comunque qualcosa di molto vicino
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: Id operaie giardino

Messaggioda Robertino » 25/03/2018, 9:27

A me sembra una Lasius emarginatatus
per il colore del corpo, ossia testa e torace rosso scuro e addome nero, ma potrebbe essere anche una specie del gruppo Formica
Avatar utente
Robertino
minor
 
Messaggi: 536
Iscritto il: 20 mag '17
Località: Brindisi,Casale.
  • Non connesso

Re: Id operaie giardino

Messaggioda Mene » 25/03/2018, 10:57

É sicuramente una Lasius sp..
Potrebbe essere una L. paralienus dal colore ma servirebbero delle foto piu dettagliate per identificare un Lasius.
In Fondazione
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus


In Allevamento
Crematogaster scutellaris
Avatar utente
Mene
minor
 
Messaggi: 640
Iscritto il: 13 ott '16
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Id operaie giardino

Messaggioda MikyMaf » 25/03/2018, 11:38

Robertino ha scritto:A me sembra una Lasius emarginatatus
per il colore del corpo, ossia testa e torace rosso scuro e addome nero, ma potrebbe essere anche una specie del gruppo Formica

Formica direi di no.
Neanche L. emarginatus, Non mi sembra rossiccio il torace
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: Id operaie giardino

Messaggioda Paolo D I » 25/03/2018, 22:32

anche a me pare Lasius niger...siamo nella stessa regione :-D dove vivi?
IN ALLEVAMENTO
1xAphaenogaster subterranea
1x Messor barbarus
2x Messor capitatus
2xCamponotus lateralis
1xCamponotus vagus
2xLasius niger
6xLasius emarginatus
2xFormica cinerea
1xLasius fuliginosus
1xLasius umbratus
1xLasius flavus
1xTetramorium caespitum
Paolo D I
larva
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 13 feb '17
Località: Castiglione M.M. (CH)
  • Non connesso

Re: Id operaie giardino

Messaggioda Leonardo florio » 26/03/2018, 6:33

Lasius alienus?
Leonardo florio
uovo
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 18 gen '18
Località: Cesano Maderno (MB)
  • Non connesso

Re: Id operaie giardino

Messaggioda Mirme » 26/03/2018, 7:23

Guardate che non vi paga nessuno sparando nomi a casaccio!
Per via della colorazione può trattarsi facilmente di specie quali L. niger, L. psammophilus, L. lasioides e così via. Fermiamoci a Lasius Ss. Str. senza dire nulla di più. Da queste foto non è possibile andare oltre.
Quando Elia non c'è, le formiche ballano
Avatar utente
Mirme
moderatore
 
Messaggi: 474
Iscritto il: 27 giu '15
Località: Milano
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 114 ospiti