ID operaie

ID operaie

Messaggioda FormicaLove » 04/03/2018, 22:00

Oggi da vero maniaco (come al solito :lolz: ) andando ad un ristorante ad Acri,in provincia di Cosenza non potevo non perlustrare tutti gli angoli dell'ingresso del ristorante in cerca di qualche operaia da fare identificare a voi :yellow:
Ecco che ho trovato:

Il video della prima formica: https://youtu.be/WasDUJcuoew
Acri (CS)
Piccola aiuola ,in un formicaio con terra accumulata
600-700 m
Cielo Nuvoloso
1cm circa- ipotizzo Formica sanguinea




Seconda formica:
Acri (CS)
Muro cementato con numerose cavità
600-700 m
Cielo nuvoloso
1,2 cm
Allegati
IMG_20180304_154216.jpg
IMG_20180304_154201.jpg
Spoiler: mostra
LE MIE FORMICHE
Lasius lasioides
Camponotus piceus
Pheidole pallidula x5
Avatar utente
FormicaLove
pupa
 
Messaggi: 458
Iscritto il: 26 nov '17
Località: Cosenza
  • Non connesso

Re: ID operaie

Messaggioda MikyMaf » 04/03/2018, 22:07

La prima mi sembra una Camponotus ma... Mi sa che abbiamo bisogno di Winny... secondo me é roba interessante
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: ID operaie

Messaggioda winny88 » 04/03/2018, 22:28

Camponotus nylanderi e Camponotus micans.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: ID operaie

Messaggioda FormicaLove » 04/03/2018, 22:47

Belle!
Sono rare nella zona del sud?
Spoiler: mostra
LE MIE FORMICHE
Lasius lasioides
Camponotus piceus
Pheidole pallidula x5
Avatar utente
FormicaLove
pupa
 
Messaggi: 458
Iscritto il: 26 nov '17
Località: Cosenza
  • Non connesso

Re: ID operaie

Messaggioda winny88 » 04/03/2018, 22:48

No, sono comuni, ma non pensavo che il micans arrivasse così a nord in Calabria.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 115 ospiti