Nuova reginetta
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
Nuova reginetta
Ieri sera, 22-09-17, anche da me a Verzuolo (CN) ci sono stati dei voli nuziali ed ho trovato una Crematogster scutellaris ed 3, di cui solo una dealata, Lasius sp.. Da queste foto abbastanza orride, a causa del colore lattescente della provetta, si può azzardare la specie? la lunghezza è sui 9-10mm. grazie
Saluti
NiCoLa
NiCoLa
-
nicor11 - Messaggi: 48
- Iscritto il: 8 lug '17
Re: Nuova reginetta
Lasius (Cautolasius) sp., forse Lasius flavus
-
MikyMaf - Messaggi: 2045
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Nuova reginetta
Secondo me é L. paralienus.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Nuova reginetta
nicor11 ha scritto:Boh guardando le foto in rete le vedo pressoché identiche...
Anche considerando solamente il colore c'è una notevole differenza, in genere la parte inferiore delle Lasius flavus è di un giallo molto acceso, mentre le Lasius paralienus hanno una colorazione più uniforme.
So che in genere affidarsi al colore non basta per identificare una specie, però in questo caso penso possa essere un buon punto di partenza.
-
Nemis - Messaggi: 184
- Iscritto il: 18 lug '17
- Località: Bologna (BO)
Re: Nuova reginetta
AntBully ha scritto:Secondo me é L. paralienus.
Non è un po' troppo gialla per essere L. paralienus?
-
MikyMaf - Messaggi: 2045
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Nuova reginetta
MikyMaf ha scritto:Non è un po' troppo gialla per essere L. paralienus?
Da queste foto si capisce ben poco, ma a me non sembra molto gialla.
-
Nemis - Messaggi: 184
- Iscritto il: 18 lug '17
- Località: Bologna (BO)
Re: Nuova reginetta
Il colore è abbastanza fedele...l'addome è più chiaro ma di giallino non ha molto...
Saluti
NiCoLa
NiCoLa
-
nicor11 - Messaggi: 48
- Iscritto il: 8 lug '17
Re: Nuova reginetta
nicor11 ha scritto:Il colore è abbastanza fedele...l'addome è più chiaro ma di giallino non ha molto...
Quindi direi che si tratta proprio di Lasius paralienus, ovviamente affidarsi unicamente al colore non è il massimo, ma io sono ignorante e non saprei come altro distinguerle.

-
Nemis - Messaggi: 184
- Iscritto il: 18 lug '17
- Località: Bologna (BO)
Re: Nuova reginetta
Ragazzi oggi ero fuso, riguardandola meglio sono d accordo sul Lasius paralienus...
Scusate

Scusate


-
MikyMaf - Messaggi: 2045
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Nuova reginetta
Grazie, vedremo con le prime operaie cosa salterà fuori... Guardando direi paralienus pure io...
Saluti
NiCoLa
NiCoLa
-
nicor11 - Messaggi: 48
- Iscritto il: 8 lug '17
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 91 ospiti