Identificazione
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Identificazione
Buonasera, come scritto in presentazione volevo sapere se eventualmente questa fosse una regina o meno, in quanto mai prese in vita mia, allego foto, grazie in anticipo
Gabriele
le foto non sono un granchè lo so, vedo se riesco a farne di meglio se non si riesce a capire molto
l'ho trovata nel giardino di casa mia,11mm circa, abito tra Livorno e Pisa (Collesalvetti), sto molto vicino a un sacco di campi incoltivati, anzi, lasciati proprio a se stessi
Gabriele
Spoiler: mostra
le foto non sono un granchè lo so, vedo se riesco a farne di meglio se non si riesce a capire molto
l'ho trovata nel giardino di casa mia,11mm circa, abito tra Livorno e Pisa (Collesalvetti), sto molto vicino a un sacco di campi incoltivati, anzi, lasciati proprio a se stessi
- FullMetal88
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 10 set '17
Re: Identificazione
Messor sp., 

Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Identificazione
Hai beccato un maschietto..cerca ancora, le signorine sono un po' più robuste e hanno la testa più grande..son bellissime!
-
NumeroZero - Messaggi: 771
- Iscritto il: 20 mar '17
- Località: Capoterra - Cagliari
Re: Identificazione
Siccome io non mollo... stamani sempre col cane a giro ho ricercato un po'... tanti maschi trovati per terra fino a quando ho trovato una decina di formiche simili ma senza ali e un po' più grosse, ne ho prese un paio, vi allego foto, potrebbe essere questa la cattura buona?
Spoiler: mostra
- FullMetal88
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 10 set '17
Re: Identificazione
Yes, queste, tutte regine...
Dimensioni?
Se superano i 15 mm, Messor capitatus.
Dimensioni?
Se superano i 15 mm, Messor capitatus.
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Identificazione
È il periodo, da me ve ne sono a centinaia (non scherzo). Anche verso Frosinone stanno sciamando ora... tutte in contemporanea
-
Diegomantua - Messaggi: 387
- Iscritto il: 29 set '16
- Località: Valmontone
Re: Identificazione
entrambe stanno sui 13/14mm, anche qua da me è pieno, dal casino che è successo sabato sera son venute fuori tutte in un botto, è che non avevo nient'altro in cui metterle dentro 

- FullMetal88
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 10 set '17
Re: Identificazione
Solo io vedo soltanto maschi? Regine non ne ho ancora viste
-
MikyMaf - Messaggi: 2045
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Identificazione
Ciao FullMetal88,
confermo che sono sciamate in massa nelle nostre zone, sono senza ombra di dubbio Messor capitatus... Ieri pomeriggio mi sono ritrovato una dozzina di maschi nel letto solo per aver lasciato la finestra aperta la mattina xD
E' una specie bellissima e perfetta per iniziare un allevamento, ti consiglio pero' di tenere 2 o massimo 3 regine perche' senno' diventa complicato gestirle tutte in primavera quando arriveranno le prime operaie.
A breve infatti dovrai mettere le regine al ''fresco'', diciamo sui 6-10 gradi, per farle passare l'inverno in ibernazione. Deporranno solo a primavera.
Troverai tutte le informazioni utili nell'apposita scheda di allevamento sul forum, per l'alimentazione non dovrai preoccupartene fino alla nascita delle prime operaie
confermo che sono sciamate in massa nelle nostre zone, sono senza ombra di dubbio Messor capitatus... Ieri pomeriggio mi sono ritrovato una dozzina di maschi nel letto solo per aver lasciato la finestra aperta la mattina xD
E' una specie bellissima e perfetta per iniziare un allevamento, ti consiglio pero' di tenere 2 o massimo 3 regine perche' senno' diventa complicato gestirle tutte in primavera quando arriveranno le prime operaie.
A breve infatti dovrai mettere le regine al ''fresco'', diciamo sui 6-10 gradi, per farle passare l'inverno in ibernazione. Deporranno solo a primavera.
Troverai tutte le informazioni utili nell'apposita scheda di allevamento sul forum, per l'alimentazione non dovrai preoccupartene fino alla nascita delle prime operaie

Spoiler: mostra
-
Atramandes - Messaggi: 711
- Iscritto il: 31 ott '16
- Località: Cascina (PI)
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 82 ospiti