2 nuove regine
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
2 nuove regine
Ciao a tutti, ieri ho assistito alla mia prima sciamatura in assoluto, è stata un esperienza davvero bellissima che spero si ripeta frequentemente in futuro; alla fine di questa sciamatura sono riuscito a catturare una regina e vorrei sapere di che specie si tratta.
La sciamatura è avvenuta nel mio giardino (in provincia di Venezia) verso sera, ecco un breve video che spero possa facilitarne l'identificazione.
E ora le foto della regina.
Le mie supposizioni riguardo questa regina convergono verso il genere Lasius, ma aspetto pareri più esperti del mio.
Inoltre stamattina ho trovato una seconda regina che passeggiava per il mio prato, sono sicuro al 99% che sia Crematogaster scutellaris, ma per scrupolo ho deciso di postarla e chiedere a voi la conferma.
La sciamatura è avvenuta nel mio giardino (in provincia di Venezia) verso sera, ecco un breve video che spero possa facilitarne l'identificazione.
E ora le foto della regina.
Spoiler: mostra
Le mie supposizioni riguardo questa regina convergono verso il genere Lasius, ma aspetto pareri più esperti del mio.
Inoltre stamattina ho trovato una seconda regina che passeggiava per il mio prato, sono sicuro al 99% che sia Crematogaster scutellaris, ma per scrupolo ho deciso di postarla e chiedere a voi la conferma.
Spoiler: mostra
-
Nemis - Messaggi: 184
- Iscritto il: 18 lug '17
- Località: Bologna (BO)
Re: 2 nuove regine
Ciao, se proviene dalla sciamatura che vedo nel video a me le operaie sembrano Lasius umbratus ma non ti fidare
La seconda è sicuramente Crematogaster scutellaris

La seconda è sicuramente Crematogaster scutellaris

Spoiler: mostra
-
JoeC - Messaggi: 370
- Iscritto il: 28 mag '17
- Località: Napoli
Re: 2 nuove regine
La prima secondo me è una Lasius flavus
-
MikyMaf - Messaggi: 2045
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: 2 nuove regine
MikyMaf ha scritto:La prima secondo me è una Lasius flavus
Molto più probabile, non ho molta dimestichezza con Lasius "chiare"


Spoiler: mostra
-
JoeC - Messaggi: 370
- Iscritto il: 28 mag '17
- Località: Napoli
Re: 2 nuove regine
Sì, è un Cautolasius la prima.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: 2 nuove regine
Ohhh finalmente ci ho capito qualcosa 

-
MikyMaf - Messaggi: 2045
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: 2 nuove regine
Lasius (Cautolasius) flavus, fondazione claustrale come per i L. niger, alienus ed emarginatus. Sono formiche per lo piu' sotterranee quindi lasciale in pace una volta improvettate, puoi anche provare la pleometrosi (fondazione con regine multiple) se ne hai catturate parecchie.
- Antipodean
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 17 lug '16
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 187 ospiti