Regine di montagna

Re: Regine di montagna

Messaggioda MikyMaf » 28/08/2017, 11:06

Finché non fai foto a fuoco mi sa che neanche winny ce la fa...
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: Regine di montagna

Messaggioda FidGot98 » 28/08/2017, 11:16

Tentar non nuoce, ma non sono riuscito a far rientrare la Regina in provetta, ho dovuto acchiaparla con le mie dita,rischiando di ucciderla, però la foto è uscita bene...
Allegati
IMG-20170828-WA0027.jpg
o questa oppure io mi arrendo...
Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quanti grandi uomini.Abbiamo bisogno di più regine!

Benedetto Croce & FidGot98

Colonie in fondazione

Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
Avatar utente
FidGot98
pupa
 
Messaggi: 475
Iscritto il: 27 giu '17
  • Non connesso

Re: Regine di montagna

Messaggioda ParroccheTTo » 28/08/2017, 11:20

FidGot98 ha scritto:qualcuno chiami Winny


Allora vuoi proprio fartene dire tante :lol:

Comunque si chiama Solenopsis e l'ultima foto che hai postato potrebbe proprio essere lei.
.
Immagine
Avatar utente
ParroccheTTo
major
 
Messaggi: 1247
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Venezia (isole)
  • Non connesso

Re: Regine di montagna

Messaggioda MikyMaf » 28/08/2017, 11:21

Mi sembra Solenopsis fugax... un po' in anticipo con la sciamatura forse
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: Regine di montagna

Messaggioda FidGot98 » 28/08/2017, 11:22

prima di tutto...la mia ipotesi era (stranamente) giusta, speriamo non muoia perche la ho acchiappate con le mie dita elefantesche...grazie comunque, se la Lasius si deala farò foto anche per lei
Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quanti grandi uomini.Abbiamo bisogno di più regine!

Benedetto Croce & FidGot98

Colonie in fondazione

Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
Avatar utente
FidGot98
pupa
 
Messaggi: 475
Iscritto il: 27 giu '17
  • Non connesso

Re: Regine di montagna

Messaggioda FidGot98 » 28/08/2017, 11:24

pardon per l'errore di dire Selenopsis :lol:

vorrei in questo caso dire grazie e...scusa Winny...
comunque, consigli per farla fondare correttamente?
Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quanti grandi uomini.Abbiamo bisogno di più regine!

Benedetto Croce & FidGot98

Colonie in fondazione

Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
Avatar utente
FidGot98
pupa
 
Messaggi: 475
Iscritto il: 27 giu '17
  • Non connesso

Re: Regine di montagna

Messaggioda Nemis » 28/08/2017, 12:29

FidGot98 ha scritto:pardon per l'errore di dire Selenopsis :lol:

vorrei in questo caso dire grazie e...scusa Winny...
comunque, consigli per farla fondare correttamente?

Se non sbaglio sul sito c'è la scheda per Solenopsis fugax.
Avatar utente
Nemis
larva
 
Messaggi: 184
Iscritto il: 18 lug '17
Località: Bologna (BO)
  • Non connesso

Re: Regine di montagna

Messaggioda FidGot98 » 28/08/2017, 12:31

già letto, mi chiedevo solo se in fondazione la regina avesse bisogno di cure particolari (es terriccio o cose simili)
spero di no
Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quanti grandi uomini.Abbiamo bisogno di più regine!

Benedetto Croce & FidGot98

Colonie in fondazione

Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
Avatar utente
FidGot98
pupa
 
Messaggi: 475
Iscritto il: 27 giu '17
  • Non connesso

Re: Regine di montagna

Messaggioda endervale » 28/08/2017, 12:43

la fondazione della regina richiede metodo Zambon
Avatar utente
endervale
media
 
Messaggi: 992
Iscritto il: 16 set '16
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Regine di montagna

Messaggioda MikyMaf » 28/08/2017, 12:45

Sulla scheda di allevamento c è tutto comunque
http://www.formicarium.it/index.php/for ... psis-fugax
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: Regine di montagna

Messaggioda FidGot98 » 28/08/2017, 13:03

credo che ci sia abbastanza condensa in provetta, lascierò tutto così com'è
Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quanti grandi uomini.Abbiamo bisogno di più regine!

Benedetto Croce & FidGot98

Colonie in fondazione

Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
Avatar utente
FidGot98
pupa
 
Messaggi: 475
Iscritto il: 27 giu '17
  • Non connesso

Re: Regine di montagna

Messaggioda Nemis » 28/08/2017, 13:07

Non vorrei andare troppo off topic, ma qualcuno saprebbe dirmi in che luoghi è più probabile trovare questa specie?
Avatar utente
Nemis
larva
 
Messaggi: 184
Iscritto il: 18 lug '17
Località: Bologna (BO)
  • Non connesso

Re: Regine di montagna

Messaggioda ParroccheTTo » 28/08/2017, 13:40

Nemis ha scritto:Non vorrei andare troppo off topic, ma qualcuno saprebbe dirmi in che luoghi è più probabile trovare questa specie?


Luoghi ovunque, il periodo è da Agosto a Ottobre.
Visto che abitiamo nella stessa provincia, come vedi qui le sciamature si possono protrarre fino inizio Novembre.
.
Immagine
Avatar utente
ParroccheTTo
major
 
Messaggi: 1247
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Venezia (isole)
  • Non connesso

Re: Regine di montagna

Messaggioda FidGot98 » 28/08/2017, 14:12

io la ho trovata in montagna, credo che si sciami in anticipo per il fresco
Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quanti grandi uomini.Abbiamo bisogno di più regine!

Benedetto Croce & FidGot98

Colonie in fondazione

Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
Avatar utente
FidGot98
pupa
 
Messaggi: 475
Iscritto il: 27 giu '17
  • Non connesso

Precedente

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 187 ospiti