trasferimento colonie selvatiche

trasferimento colonie selvatiche

Messaggioda FidGot98 » 25/08/2017, 22:58

Ciao a tutti,
Scrivo oggi per esprimere il mio dubbio esistenziale...
Oggi sono andato nell'orto e ho ritrovato (oltre a un cetriolo enorme) un gran numero di formiche che trasportavano bozzoli,larve e uova (nessuna regina,non la avrei presa lo stesso)...non sono riuscito a reperire fotografie di un operaia...ma posso provare a descrivere (prima che Vale chiami il suo esercito di Formiche a Pois) sembravano F cunicularia lunghe 1-2 mm...
Se domani ci sono ancora farò a botte con un operaia per fotografarla
Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quanti grandi uomini.Abbiamo bisogno di più regine!

Benedetto Croce & FidGot98

Colonie in fondazione

Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
Avatar utente
FidGot98
pupa
 
Messaggi: 475
Iscritto il: 27 giu '17
  • Non connesso

Re: trasferimento colonie selvatiche

Messaggioda endervale » 25/08/2017, 23:06

FidGot98 ha scritto:Ciao a tutti,
Scrivo oggi per esprimere il mio dubbio esistenziale...
Oggi sono andato nell'orto e ho ritrovato (oltre a un cetriolo enorme) un gran numero di formiche che trasportavano bozzoli,larve e uova (nessuna regina,non la avrei presa lo stesso)...non sono riuscito a reperire fotografie di un operaia...ma posso provare a descrivere (prima che Vale chiami il suo esercito di Formiche a Pois) sembravano F cunicularia lunghe 1-2 mm...
Se domani ci sono ancora farò a botte con un operaia per fotografarla

Belle le Formica sp grandi 1-2 mm O-o, comunque mi preparo a chiamare in un'assemblea generale le Formiche a pois
Avatar utente
endervale
media
 
Messaggi: 992
Iscritto il: 16 set '16
Località: Roma
  • Non connesso

Re: trasferimento colonie selvatiche

Messaggioda FidGot98 » 25/08/2017, 23:13

Preparo gli eserciti di F cunicularia a mia difesa :lol:

Tornando seri...nessuno ha mai detto che sono Formica sp.
(Ricorda di usare i nomi scientifici Delle formiche...le famose "formiche a pois" sono in realtà delle Crematogaster (Lasius) fusca
Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quanti grandi uomini.Abbiamo bisogno di più regine!

Benedetto Croce & FidGot98

Colonie in fondazione

Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
Avatar utente
FidGot98
pupa
 
Messaggi: 475
Iscritto il: 27 giu '17
  • Non connesso

Re: trasferimento colonie selvatiche

Messaggioda pax » 26/08/2017, 7:18

Ma il senso di questo "argomento" in identificazioni?
Moderatori.... moderate...
Spoiler: mostra
Allevate o in allevamento
Crematogaster scutellaris
Temnothorax unifasciatus http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=18&t=12043
Myrmica hellenica colonia con 2 regine
Solenopsis fugax
Lasius emarginatus
Pheidole pallidula
Temnothorax unifasciatus
Messor wasmanni
Cryptopone ochracea
Lasius paralienus
Camponotus nylanderi
Avatar utente
pax
moderatore
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: 8 ott '13
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: trasferimento colonie selvatiche

Messaggioda Antipodean » 26/08/2017, 15:38

No .... giusto per dire, ma il "cetriolo enorme" ... magari in off-topic ...
Antipodean
larva
 
Messaggi: 299
Iscritto il: 17 lug '16
  • Non connesso

Re: trasferimento colonie selvatiche

Messaggioda endervale » 26/08/2017, 15:43

bisognerebbe trovare un modo per impedire di postare nelle Richieste di identificazioni senza allegare una foto...
Avatar utente
endervale
media
 
Messaggi: 992
Iscritto il: 16 set '16
Località: Roma
  • Non connesso

Re: trasferimento colonie selvatiche

Messaggioda FidGot98 » 26/08/2017, 21:38

Inizio a credere che sia meglio cancellare tutto il Topic...
Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quanti grandi uomini.Abbiamo bisogno di più regine!

Benedetto Croce & FidGot98

Colonie in fondazione

Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
Avatar utente
FidGot98
pupa
 
Messaggi: 475
Iscritto il: 27 giu '17
  • Non connesso

Re: trasferimento colonie selvatiche

Messaggioda endervale » 26/08/2017, 21:51

puoi riparare ai tuoi errori se entro la fine di domani metterai delle foto di suddette operaie :cop:
Avatar utente
endervale
media
 
Messaggi: 992
Iscritto il: 16 set '16
Località: Roma
  • Non connesso

Re: trasferimento colonie selvatiche

Messaggioda FidGot98 » 26/08/2017, 22:03

E ma domani sera torno dalla vacanza ...se ci sono ancora faro tutto il possibile,solamente non rilasciare le formiche a pois
Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quanti grandi uomini.Abbiamo bisogno di più regine!

Benedetto Croce & FidGot98

Colonie in fondazione

Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
Avatar utente
FidGot98
pupa
 
Messaggi: 475
Iscritto il: 27 giu '17
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 187 ospiti