Identificazione

Identificazione

Messaggioda Donte » 26/08/2017, 9:13

Buongiorno a tutti, ieri sera mi e capitata una sciamatura serale e sono riuscito a catturare una regina ( solo una in due ore ), solo che non capisco neanche il genere di questa formica.
Trovata in friuli a circa 600m di altitudine, su un muro del paese.
Ho catturato sia un maschio che una regina.

Maschio
IMG-20170825-WA0010.jpg

Femmina
IMG-20170825-WA0013.jpg

Grazie a tutti.

Ps
Parassita??
Donte
uovo
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 4 apr '17
Località: Friuli
  • Non connesso

Re: Identificazione

Messaggioda MikyMaf » 26/08/2017, 9:18

Si mi sembrerebbe una Lasius parassita
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: Identificazione

Messaggioda Mene » 26/08/2017, 9:40

Forse L. fuliginosus dalla testa a forma di cuore e le zampe lunghe ma non sono sicuro. Comunque al 100% un Lasius parassita.. ;)
In Fondazione
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus


In Allevamento
Crematogaster scutellaris
Avatar utente
Mene
minor
 
Messaggi: 640
Iscritto il: 13 ott '16
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Identificazione

Messaggioda Antipodean » 26/08/2017, 15:35

Confermo Lasius fuliginosus
Antipodean
larva
 
Messaggi: 299
Iscritto il: 17 lug '16
  • Non connesso

Re: Identificazione

Messaggioda Mene » 26/08/2017, 15:46

Sono troppo forte! No ok basta giocare ahha
In Fondazione
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus


In Allevamento
Crematogaster scutellaris
Avatar utente
Mene
minor
 
Messaggi: 640
Iscritto il: 13 ott '16
Località: Roma
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 187 ospiti