ID 2 Nuove Reginee!
14 messaggi
• Pagina 1 di 1
ID 2 Nuove Reginee!
Buongiorno! Ieri sera ho trovato verso le 21:30 2 belle regine. Una sembra Lasius niger l'altra probabilmente Aphaenogaster sp. (speriamo!). Non capisco peró... tutte le regine che sto trovando qui ingiro le trovo tutte alate (eccetto la presunta L. niger di ieri) e poi non si dealano.. Però le sto trovando tutte per terra che gironzolano non in volo. Non so spiegarmi questo fenomeno. 4 Regine parassita sono morte peró le posso usare come campione ed é quello che faró. Una regina parassita appena improvettata si é messa a bere l acqua dite che gli do una gocciolina di mielee?
Scusate per l'Off Topic.
Prima.
http://imgur.com/DhwVCFr
http://imgur.com/o999yR8
http://imgur.com/JhFROYH
Seconda.
http://imgur.com/95dFtbp
http://imgur.com/AcGzRhX
http://imgur.com/SJSVnaw
Scusate per l'Off Topic.
Prima.
http://imgur.com/DhwVCFr
http://imgur.com/o999yR8
http://imgur.com/JhFROYH
Seconda.
http://imgur.com/95dFtbp
http://imgur.com/AcGzRhX
http://imgur.com/SJSVnaw
In Fondazione
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
In Allevamento
Crematogaster scutellaris
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
In Allevamento
Crematogaster scutellaris
-
Mene - Messaggi: 640
- Iscritto il: 13 ott '16
- Località: Roma
Re: ID 2 Nuove Reginee!
Mene tu la devi smettere di trovare regine!
Come fai a trovarne così tante????
Comunque, la prima sembra anche a me Aphaenogaster sp., mentre la seconda mi è venuto il dubbio che non sia una Lasius sp....
Magari aspetta che qualcuno dia altri pareri

Come fai a trovarne così tante????
Comunque, la prima sembra anche a me Aphaenogaster sp., mentre la seconda mi è venuto il dubbio che non sia una Lasius sp....
Magari aspetta che qualcuno dia altri pareri
-
MikyMaf - Messaggi: 2045
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: ID 2 Nuove Reginee!
hahahah Qui sciamano in quantita industriali infatti sono al settimo cielo!!! Grazie mille Miky 

In Fondazione
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
In Allevamento
Crematogaster scutellaris
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
In Allevamento
Crematogaster scutellaris
-
Mene - Messaggi: 640
- Iscritto il: 13 ott '16
- Località: Roma
Re: ID 2 Nuove Reginee!
La prima A. subterranea, la seconda Lasius (Lasius) sp., in questo periodo sono comuni le L. paralienus, ma non intendo dare certezza dell'identificazione.
Quando Elia non c'è, le formiche ballano
-
Mirme - Messaggi: 474
- Iscritto il: 27 giu '15
- Località: Milano
Re: ID 2 Nuove Reginee!
Probabilmente subterranea, ma intorno Roma ho visto segnalazioni della pallida (a Santa Marinella e alla Tolfa almeno) e potrebbe essere un'alternativa in questo caso.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: ID 2 Nuove Reginee!
Winny sono sempre in montagna vicino a Scanno.
Con la parassita cosa faccio la nutro?
Con la parassita cosa faccio la nutro?
In Fondazione
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
In Allevamento
Crematogaster scutellaris
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
In Allevamento
Crematogaster scutellaris
-
Mene - Messaggi: 640
- Iscritto il: 13 ott '16
- Località: Roma
Re: ID 2 Nuove Reginee!
Ah, già! In montagna in Abruzzo allora l'unica chance è subterranea (o almeno una delle specie in "subterranea").
Alle regine parassite devi fornire operaie e bozzoli di Lasius neri. Nutrirle solo non servirà a nulla.
Alle regine parassite devi fornire operaie e bozzoli di Lasius neri. Nutrirle solo non servirà a nulla.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: ID 2 Nuove Reginee!
Quelli di altre specie non vanno bene? Tipo Formica?
Per favore dimmi che non dovró smontare qualche formicaio per prendere dei bozzoli di Lasius. :(
Per favore dimmi che non dovró smontare qualche formicaio per prendere dei bozzoli di Lasius. :(
In Fondazione
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
In Allevamento
Crematogaster scutellaris
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
In Allevamento
Crematogaster scutellaris
-
Mene - Messaggi: 640
- Iscritto il: 13 ott '16
- Località: Roma
Re: ID 2 Nuove Reginee!
chiaramente necessita solo bozzoli di altri Lasius neri, tutte le altre specie non vanno bene
-
endervale - Messaggi: 992
- Iscritto il: 16 set '16
- Località: Roma
Re: ID 2 Nuove Reginee!
Mene ha scritto:Winny sono sempre in montagna vicino a Scanno.
Praticamente sei a meno di mezz'ora da casa mia.

SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Crematogaster scutellaris
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus fallax
Camponotus lateralis
Camponotus aethiops
Lasius emarginatus
Lasius lasioides
Plagiolepis sp.
Tetramorium sp
Pheidole pallidula
Liometopum microcephalum
Messor capitatus
Myrmica sp
Ciao
Lucio
Crematogaster scutellaris
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus fallax
Camponotus lateralis
Camponotus aethiops
Lasius emarginatus
Lasius lasioides
Plagiolepis sp.
Tetramorium sp
Pheidole pallidula
Liometopum microcephalum
Messor capitatus
Myrmica sp
Ciao
Lucio
-
Luke - Messaggi: 319
- Iscritto il: 21 lug '14
- Località: Sulmona (AQ)
Re: ID 2 Nuove Reginee!
Ahhaha figo!! Un giorno ci si potrebbe incontrare per scambiarci qualcosa 
Questa sera nuovi ritrovamenti una regina di Aphaenogaster subterranea gia dealata e una regina di Lasius sp. parassita, forse fuliginosus piu tardi foto per identificazione

Questa sera nuovi ritrovamenti una regina di Aphaenogaster subterranea gia dealata e una regina di Lasius sp. parassita, forse fuliginosus piu tardi foto per identificazione
In Fondazione
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
In Allevamento
Crematogaster scutellaris
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
In Allevamento
Crematogaster scutellaris
-
Mene - Messaggi: 640
- Iscritto il: 13 ott '16
- Località: Roma
Re: ID 2 Nuove Reginee!
Sei pregato di non comunicare ogni tuo singolo ritrovamento poiché ciò comporta l invidia di mezzo forum verso di te...
Scherzo beato te che le trovi!
Qui non ci sono neanche le Aphaenogaster...
Scherzo beato te che le trovi!

Qui non ci sono neanche le Aphaenogaster...
-
MikyMaf - Messaggi: 2045
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: ID 2 Nuove Reginee!
Infatti qui in montagna sto una favola! Trovo tutte belle specie!!! Poi questa sera c'erano anche dei maschi di Camponotus sp. peró nessuna traccia di regine... uffa :(
In Fondazione
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
In Allevamento
Crematogaster scutellaris
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
In Allevamento
Crematogaster scutellaris
-
Mene - Messaggi: 640
- Iscritto il: 13 ott '16
- Località: Roma
Re: ID 2 Nuove Reginee!
io non trovo più una regina da un'eternità, e abito nella tua stessa cavolo di città, quale è il tuo segreto q-q
(poi suppongo che non trovo regine per un semplice motivo: non esco di casa =P, me ne sto 4 giorni su cinque rinchiuso in casa)
(poi suppongo che non trovo regine per un semplice motivo: non esco di casa =P, me ne sto 4 giorni su cinque rinchiuso in casa)
-
endervale - Messaggi: 992
- Iscritto il: 16 set '16
- Località: Roma
14 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 187 ospiti