Altre ID

Altre ID

Messaggioda MikyMaf » 14/08/2017, 17:39

Ciao a tutti, ho altre formiche da farvi identificare!
Il luogo di ritrovamento è sempre quello di questo topic (viewtopic.php?f=38&t=13349)

1) Un nido con regine in attesa della sciamatura... molto probabilmente Lasius niger (ho trovato anche altri nidi nella zona). Me lo confermate?
20170814_174401.jpg


2) Delle Formica del gruppo Rufa non ne capisco nulla... voi riuscite a fare delle ipotesi? (Le dimensioni sono le "solite"... 1 cm o poco più)
20170814_173611.jpg

20170814_173105.jpg

20170814_173209.jpg
20170814_173130.jpg


3) questa l ho trovata vicino alle Formica sp. ma mi sembra una regina di Lasius sp. Come quelle di prima... confermate?
20170814_173805.jpg

20170814_173711.jpg
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: Altre ID

Messaggioda JoeC » 14/08/2017, 18:25

Ciao, prendi sempre poco sul serio il mio giudizio, lo faccio per esercitarmi :lol:

Comunque le prime sembrano Lasius emarginatus più che niger, perchè hanno il (mesosoma?) arancione/marrone, anche se le regine sembrano piuttosto scure.
Le seconde sembrano Formica sanguinea, mentre la terza probabile regina di Lasius sp. sempre abbastanza scura...
Ne avrò beccata qualcuna? :-D
Spoiler: mostra
In allevamento
Linepithema humile Diario
Pheidole pallidula
Lasius neglectus
In fondazione
Lasius emarginatus
Crematogaster scutellaris
Temnothorax sp.
Avatar utente
JoeC
pupa
 
Messaggi: 370
Iscritto il: 28 mag '17
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Altre ID

Messaggioda MikyMaf » 14/08/2017, 18:32

In effetti dalle foto le Lasius sembrano avere il torace (lo chiamo così... più semplice :lol: anche se poco preciso) arancione ma in realtà è più sul marrone scuro.. . Perciò ho detto Lasius niger e il mio dubbio era sul fatto che potessero essere Lasius parassita poiché sto ancora imparando a riconoscerle
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: Altre ID

Messaggioda endervale » 14/08/2017, 18:44

le prime sono Lasius emarginatus particolarmente scure
le seconde sono Formica del gruppo rufa , escludo Formica sanguinea dalla assenza di Incisione sul Clipeo, caratteristico di quest'ultima, è molto probabilmente Formica rufa, ma non sono esperto a iddare questo gruppo
Avatar utente
endervale
media
 
Messaggi: 992
Iscritto il: 16 set '16
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Altre ID

Messaggioda JoeC » 14/08/2017, 18:53

Dai almeno una l'ho beccata :D
Spoiler: mostra
In allevamento
Linepithema humile Diario
Pheidole pallidula
Lasius neglectus
In fondazione
Lasius emarginatus
Crematogaster scutellaris
Temnothorax sp.
Avatar utente
JoeC
pupa
 
Messaggi: 370
Iscritto il: 28 mag '17
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Altre ID

Messaggioda MikyMaf » 14/08/2017, 18:54

E le regine così scure sono lo stesso Lasius emarginatus!? Credo di saper distinguere una L. niger da una L. emarginatus... Ma mi fai venire forti dubbi a questo punto...
Adesso la confusione oltre che con le Formica ce l ho anche con le Lasius :facepalm:
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: Altre ID

Messaggioda ParroccheTTo » 14/08/2017, 19:12

Infatti potrebbero non essere emarginatus o niger, bensì una specie appartenente al gruppo Lasius niger presente in Italia:

L. alienus, L. brunneus, L. emarginatus, L. lasioides, L. neglectus, L. niger, L. paralienus, L. platythorax, L. psammophylus.
(ringraziamo come sempre Elena Regina e il suo accuratissimo lavoro)

Infatti tutte queste specie hanno colorazioni intermedie: le foto non sono abbastanza dettagliate per capirlo.
.
Immagine
Avatar utente
ParroccheTTo
major
 
Messaggi: 1247
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Venezia (isole)
  • Non connesso

Re: Altre ID

Messaggioda MikyMaf » 14/08/2017, 19:29

Ok quelle piccole sono Lasius sp. è appurato :lol:
Le Formica sono Formica rufa come ha detto endervale?
(Vi ringrazio per la pazienza :) )
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: Altre ID

Messaggioda endervale » 14/08/2017, 21:00

endervale ha scritto:le prime sono Lasius emarginatus particolarmente scure
le seconde sono Formica del gruppo rufa , escludo Formica sanguinea dalla assenza di Incisione sul Clipeo, caratteristico di quest'ultima, è molto probabilmente Formica rufa, ma non sono esperto a iddare questo gruppo

una figuraccia la ho fatta! mi metto in salvo dalla seconda :lol:
Avatar utente
endervale
media
 
Messaggi: 992
Iscritto il: 16 set '16
Località: Roma
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 187 ospiti