ID regine
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
ID regine
Salve trovata ieri sera nel piazzale di casa lunghezza 6 mm, grazie in anticipo



ci provo Myrmica sp. ???



ci provo Myrmica sp. ???
COLONIE IN ACCRESCIMENTO
12x Camponotus barbaricus
3 x Camponotus cruentatus
8 x Messor barbarus
IN FONDAZIONE
2 x Messor capitatus
2 x Crematogaster scultellaris
IN ALLEVAMENTO
1 x Crematogaster scultellaris
8 x Messor barbarus
12x Camponotus barbaricus
3 x Camponotus cruentatus
8 x Messor barbarus
IN FONDAZIONE
2 x Messor capitatus
2 x Crematogaster scultellaris
IN ALLEVAMENTO
1 x Crematogaster scultellaris
8 x Messor barbarus
-
radica - Messaggi: 110
- Iscritto il: 13 apr '17
- Località: Appennino Tosco Emiliano
Re: ID regine
Io direi Aphaenogaster subterranea.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: ID regine
Grazie molto Gianni 

COLONIE IN ACCRESCIMENTO
12x Camponotus barbaricus
3 x Camponotus cruentatus
8 x Messor barbarus
IN FONDAZIONE
2 x Messor capitatus
2 x Crematogaster scultellaris
IN ALLEVAMENTO
1 x Crematogaster scultellaris
8 x Messor barbarus
12x Camponotus barbaricus
3 x Camponotus cruentatus
8 x Messor barbarus
IN FONDAZIONE
2 x Messor capitatus
2 x Crematogaster scultellaris
IN ALLEVAMENTO
1 x Crematogaster scultellaris
8 x Messor barbarus
-
radica - Messaggi: 110
- Iscritto il: 13 apr '17
- Località: Appennino Tosco Emiliano
Re: ID regine
Grazie molto Winny, quindi di cosa si tratta ?? Mi fido di tutte e due voi esperti, ma siete in disaccordo, grazie molto
COLONIE IN ACCRESCIMENTO
12x Camponotus barbaricus
3 x Camponotus cruentatus
8 x Messor barbarus
IN FONDAZIONE
2 x Messor capitatus
2 x Crematogaster scultellaris
IN ALLEVAMENTO
1 x Crematogaster scultellaris
8 x Messor barbarus
12x Camponotus barbaricus
3 x Camponotus cruentatus
8 x Messor barbarus
IN FONDAZIONE
2 x Messor capitatus
2 x Crematogaster scultellaris
IN ALLEVAMENTO
1 x Crematogaster scultellaris
8 x Messor barbarus
-
radica - Messaggi: 110
- Iscritto il: 13 apr '17
- Località: Appennino Tosco Emiliano
Re: ID regine
Di A. subterranea.
A proposito, colgo l'occasione per dire che la foto dell'operaia che c'è nella scheda secondo me è di Aphaenogaster pallida, non subterranea, soprattutto se è una delle foto scattate la Luigi Lenzini nel Lazio (mi sembra alla Tolfa). La foto mi sembra proprio una di quelle e si trattava appunto, a mio parere, della pallida. Sarebbe meglio cambiare foto nella scheda.
A proposito, colgo l'occasione per dire che la foto dell'operaia che c'è nella scheda secondo me è di Aphaenogaster pallida, non subterranea, soprattutto se è una delle foto scattate la Luigi Lenzini nel Lazio (mi sembra alla Tolfa). La foto mi sembra proprio una di quelle e si trattava appunto, a mio parere, della pallida. Sarebbe meglio cambiare foto nella scheda.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 187 ospiti