Prima identificazione!
21 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Prima identificazione!
checco46 ha scritto:Vi ringrazio per l'aiuto. Vista la situazione ho deciso di liberarle!
A questo punto ne approfitto per chiedervi ancora aiuto riguardo quest'altra regina che avrei rinvenuto oggi (9/7/2017). Stava vagando già dealata su di un muro di campagna, sempre in zona Arezzo. Lunga 8mm circa, mi sembra differente dalle precedenti 2 che avevo ritrovato, ma non essendo un esperto preferisco chiedere a voi!Spoiler: mostra
Grazie in anticipo!!
Ivan, hai visto quest'ultime foto?
Quando Elia non c'è, le formiche ballano
-
Mirme - Messaggi: 474
- Iscritto il: 27 giu '15
- Località: Milano
Re: Prima identificazione!
Mirme ha scritto:checco46 ha scritto:Vi ringrazio per l'aiuto. Vista la situazione ho deciso di liberarle!
A questo punto ne approfitto per chiedervi ancora aiuto riguardo quest'altra regina che avrei rinvenuto oggi (9/7/2017). Stava vagando già dealata su di un muro di campagna, sempre in zona Arezzo. Lunga 8mm circa, mi sembra differente dalle precedenti 2 che avevo ritrovato, ma non essendo un esperto preferisco chiedere a voi!Spoiler: mostra
Grazie in anticipo!!
Ivan, hai visto quest'ultime foto?
Scusa Elia, ho letto il topic appena svegliato e me ne sono perso una parte


Anche secondo me è Lasius niger
Regine in fondazione:
Camponotus ligniperda x 2
Pheidole pallidula
Tetramorium sp.
Camponotus ligniperda x 2
Pheidole pallidula
Tetramorium sp.
-
Thuriam - Messaggi: 237
- Iscritto il: 18 mag '17
- Località: Borca di Cadore (BL)
Re: Prima identificazione!
Ciao checco46,
per sicurezza e' meglio se posti qualche altra foto di questa ultima regina, non riesco a vedere bene ma mi sembra che il torace abbia una sfumatura di colore piu' chiara tendente all'arancione, in tal caso l'identificazione ricadrebbe su Lasius emarginatus, l'angolazione delle foto e la luce calda piu' giocare scherzi.
A dire il vero a te non cambierebbe nulla, L. niger o L. emarginatus sono specie molto simili in termini di comportamento e praticamente identiche in termini di allevamento
per sicurezza e' meglio se posti qualche altra foto di questa ultima regina, non riesco a vedere bene ma mi sembra che il torace abbia una sfumatura di colore piu' chiara tendente all'arancione, in tal caso l'identificazione ricadrebbe su Lasius emarginatus, l'angolazione delle foto e la luce calda piu' giocare scherzi.
A dire il vero a te non cambierebbe nulla, L. niger o L. emarginatus sono specie molto simili in termini di comportamento e praticamente identiche in termini di allevamento

Spoiler: mostra
-
Atramandes - Messaggi: 711
- Iscritto il: 31 ott '16
- Località: Cascina (PI)
Re: Prima identificazione!
Scusate la qualità, ma è la foto migliore che mi è venuta....
P.S: Secondo voi quelle cosine minuscole che ha sotto di lei sono uova?
Spoiler: mostra
P.S: Secondo voi quelle cosine minuscole che ha sotto di lei sono uova?
- checco46
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 3 lug '17
Re: Prima identificazione!
A me sembrano pezzetti di cotone umido dalla foto..
Regine in fondazione:
Camponotus ligniperda x 2
Pheidole pallidula
Tetramorium sp.
Camponotus ligniperda x 2
Pheidole pallidula
Tetramorium sp.
-
Thuriam - Messaggi: 237
- Iscritto il: 18 mag '17
- Località: Borca di Cadore (BL)
21 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 241 ospiti