identificazione particolare

identificazione particolare

Messaggioda FidGot98 » 14/07/2017, 21:27

ciao,oggi mia sorella mia ha portato questa regina dealata.
comunque vorrei chiedere solo se è una regina parassita,non specie precisa,se lo è credo di liberarla,altrimenti boh.
Allegati
IMG-20170714-WA0003.jpg
Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quanti grandi uomini.Abbiamo bisogno di più regine!

Benedetto Croce & FidGot98

Colonie in fondazione

Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
Avatar utente
FidGot98
pupa
 
Messaggi: 475
Iscritto il: 27 giu '17
  • Non connesso

Re: identificazione particolare

Messaggioda endervale » 14/07/2017, 21:29

Sembra Lasius emarginatus con un torace particolarmente arancio, non preoccuparti non è una specie parassitaria
Ultima modifica di endervale il 14/07/2017, 21:40, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
endervale
media
 
Messaggi: 992
Iscritto il: 16 set '16
Località: Roma
  • Non connesso

Re: identificazione particolare

Messaggioda Thuriam » 14/07/2017, 21:39

È una regina di Lasius emarginatus, ottima specie con cui iniziare.
E no, non è una parassita.
Regine in fondazione:
Camponotus ligniperda x 2
Pheidole pallidula
Tetramorium sp.
Avatar utente
Thuriam
larva
 
Messaggi: 237
Iscritto il: 18 mag '17
Località: Borca di Cadore (BL)
  • Non connesso

Re: identificazione particolare

Messaggioda FidGot98 » 14/07/2017, 22:20

grazie per le risposte e per la precisione nonstante la pessima qualità della foto.
Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quanti grandi uomini.Abbiamo bisogno di più regine!

Benedetto Croce & FidGot98

Colonie in fondazione

Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
Avatar utente
FidGot98
pupa
 
Messaggi: 475
Iscritto il: 27 giu '17
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 89 ospiti