Identificazione
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Identificazione
Premetto che so che una una eventuale regina non andrebbe stabulata in questo modo! È stata cattura in questo istante dalla mia ragazza che è sprovvista di provette (rimedierò) e mentalmente sono già proiettato sul treno delle 6 con le mie di provette in tasca! Dovrebbe essere grande poco meno di un cm e marroncina! Non so se può aiutare ma la sua stanza è stata invasa da alati grandi circa la sua metà! Vi allego le foto...
-
Ghrugo - Messaggi: 100
- Iscritto il: 4 lug '17
- Località: Paris
Re: Identificazione
Colobopsis truncata
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Identificazione
AntBully ha scritto:Colobopsis truncata
Ametto che non conoscevo questa specie ma, ho già letto la scheda e non sembra complicata per un neofita come me. Domani magari cerco di farle qualche foto migliore! PS: avreste un consiglio su come spostastarla dalla bottiglietta alla provetta senza arrecarle troppo stress? Grazie!
-
Ghrugo - Messaggi: 100
- Iscritto il: 4 lug '17
- Località: Paris
Re: Identificazione
In realtà non è così semplice, da quanto so, la provetta va preparata in modo particolare. Con un pezzo di sughero se non sbaglio.
Regine in fondazione:
Camponotus ligniperda x 2
Pheidole pallidula
Tetramorium sp.
Camponotus ligniperda x 2
Pheidole pallidula
Tetramorium sp.
-
Thuriam - Messaggi: 237
- Iscritto il: 18 mag '17
- Località: Borca di Cadore (BL)
Re: Identificazione
Mi è capitata nella mia stanza anche a me la stessa, non saprei se sia maschio o femmina.
Si è tolta le ali poco dopo, non saprei se è stata fecondata, è una settimana che è qui e non fa uova od altro
sta solo ferma/o.
E' più piccola rispetto alla mia Messor Barbarus, ha il corpo che alla luce riflette ogni segmento del torace ma penso
sia la stessa.
Qualche idea sul come farla partire? :D
Si è tolta le ali poco dopo, non saprei se è stata fecondata, è una settimana che è qui e non fa uova od altro
sta solo ferma/o.
E' più piccola rispetto alla mia Messor Barbarus, ha il corpo che alla luce riflette ogni segmento del torace ma penso
sia la stessa.
Qualche idea sul come farla partire? :D
- redstone
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 6 lug '17
Re: Identificazione
Thuriam ha scritto:In realtà non è così semplice, da quanto so, la provetta va preparata in modo particolare. Con un pezzo di sughero se non sbaglio.
Si mi ero lasciato ingannare dalla scheda! Fortunatamente ho letto i diari di questa specie e avendone in casa sono riuscito a preparare la provetta! Purtroppo resterà per sempre vuota visto che mi è sfuggita... Il lato positivo però è che adesso so riconoscerle! Sto valutando di appostarmi nello stesso punto questa sera ma non so quanto possa essere una buona idea!
PS: Se ci fosse stata una la regina al suo interno avrei messo ovviamente del cotone all'entrata e non il tappo!

Ultima modifica di Ghrugo il 06/07/2017, 12:48, modificato 1 volta in totale.
-
Ghrugo - Messaggi: 100
- Iscritto il: 4 lug '17
- Località: Paris
Re: Identificazione
Redstone: La prima cosa è identificarla..se si é dealata direi che é femmina! É ben improvettata? É al buio? Resisti alla tentazione di controllarla ogni tre minuti? ..apri un post!! 

-
NumeroZero - Messaggi: 771
- Iscritto il: 20 mar '17
- Località: Capoterra - Cagliari
Re: Identificazione
Ieri sera una nuova cattura, stessa specie. A quanto pare una ritardaria visto che c'era molto meno movimento! Spero che il viaggio in treno nella scatola imbottita di pluriball non le abbia causato troppo stress. L'ultima volta che l'ho vista non si era ancora dealata ma la ricontrollerò solo fra qualche giorno.
-
Ghrugo - Messaggi: 100
- Iscritto il: 4 lug '17
- Località: Paris
Re: Identificazione
NumeroZero ha scritto:Redstone: La prima cosa è identificarla..se si é dealata direi che é femmina! É ben improvettata? É al buio? Resisti alla tentazione di controllarla ogni tre minuti? ..apri un post!!
Grazie della tua risposta, farò un post per l' identificazione e vedrò di metterla nel miglior comfort possibile
- redstone
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 6 lug '17
Re: Identificazione
Credo che comunque non abbia fatto in tempo ad essere fecondata
- redstone
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 6 lug '17
Re: Identificazione
Ghrugo ha scritto:Ieri sera una nuova cattura, stessa specie. A quanto pare una ritardaria visto che c'era molto meno movimento! Spero che il viaggio in treno nella scatola imbottita di pluriball non le abbia causato troppo stress. L'ultima volta che l'ho vista non si era ancora dealata ma la ricontrollerò solo fra qualche giorno.
L'ho tenuta 5 giorni tranquilla in un cassetto. Non si è dealata, non vi sono tracce di uova e cerca di sfilacciare il tappo di cotone per uscire. Suppongo non sia feconda. Credo che liberò a breve.
-
Ghrugo - Messaggi: 100
- Iscritto il: 4 lug '17
- Località: Paris
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 89 ospiti