Id regina
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Id regina
Nuova regina presa ieri a Paesana (cn) 600 m slm in un prato. E' atterrata quasi ai miei piedi e si è dealata immediatamente, poi l'ho presa. Mi piacerebbe sapere la specie e se è allevabile in cattività. Purtroppo le foto non sono il max, ma era molto agitata. la lunghezza dovrebbe essere sui 7mm.
Grazie
Grazie
Saluti
NiCoLa
NiCoLa
-
nicor11 - Messaggi: 48
- Iscritto il: 8 lug '17
Re: Id regina
Lasius (Chthonolasius) sp.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Id regina
nicor11 ha scritto: Mi piacerebbe sapere la specie e se è allevabile in cattività.
Ciao! Essendo una regina parassita non è semplicissima da allevare (soprattuto per chi alle prime armi)

- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
-
LeoZap89 - Messaggi: 985
- Iscritto il: 1 ott '15
- Località: San Vito di Spilamberto (MO)
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 90 ospiti