Richiesta identificazione e consigli sulla specie
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
Richiesta identificazione e consigli sulla specie
Ciao a tutti,
mi chiamo Mike sono di Roma, scrivo in questa sezione per chiedervi aiuto nell'identificazione della formica in
foto che io spero sia una regina.
Si è de-alata poco dopo la cattura, in realtà è venuta lei da me in stanza mia ed a breve farò un test tube a dovere
se mi confermate specie e possibilmente dai più esperti se vi sembra una regina o meno, nonchè eventuali consigli.
Ha il corpo stranamente riflettente la luce.Spero che le foto siano abbastanza chiare.
Sono un neofita, ho solo una colonia di Messor Barbarus e mi sono ritrovato con questa nuova "regina", se non posso
fare molto per lei, la rimetto in libertà.
Grazie in anticipo delle eventuali risposte.
Mike
mi chiamo Mike sono di Roma, scrivo in questa sezione per chiedervi aiuto nell'identificazione della formica in
foto che io spero sia una regina.
Si è de-alata poco dopo la cattura, in realtà è venuta lei da me in stanza mia ed a breve farò un test tube a dovere
se mi confermate specie e possibilmente dai più esperti se vi sembra una regina o meno, nonchè eventuali consigli.
Ha il corpo stranamente riflettente la luce.Spero che le foto siano abbastanza chiare.
Sono un neofita, ho solo una colonia di Messor Barbarus e mi sono ritrovato con questa nuova "regina", se non posso
fare molto per lei, la rimetto in libertà.
Grazie in anticipo delle eventuali risposte.
Mike
- redstone
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 6 lug '17
Re: Richiesta identificazione e consigli sulla specie
dimenticavo, è a mio parere molto più piccola della regina di Messor Barbarus
- redstone
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 6 lug '17
Re: Richiesta identificazione e consigli sulla specie
Quei semini che, così a contatto col cotone bagnato, molto probabilmente germoglieranno, mi evocano bellissimi ricordi di quando andavo all'asilo. 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Richiesta identificazione e consigli sulla specie
Ho già anticipato che reperirò un altro test tube dato che ne ho solo uno ma già utilizzato ed era il massimo che potevo fare li per li, comunque sono semi che non possono germogliare essendo stati "cotti" dal produttore.
- redstone
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 6 lug '17
Re: Richiesta identificazione e consigli sulla specie
redstone ha scritto:comunque sono semi che non possono germogliare essendo stati "cotti" dal produttore.
Peccato! Però ci si può ancora fare la pastiera. Altri bei ricordi...
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Richiesta identificazione e consigli sulla specie
idee sulla specie?
- redstone
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 6 lug '17
Re: Richiesta identificazione e consigli sulla specie
Lasius emarginatus. Non necessita di mangiare prima di aver prodotto operaie e non mangia semi. Gradisce invece moderatamente il babà.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Richiesta identificazione e consigli sulla specie
Ma perchè tanta ironia invece di una risposta diretta?
Farò ricerche sulla specie e consulterò la scheda qui sul sito ora che so' che specie è, seriamente cosa mangia una volta nate le prime operaie?
Ma soprattutto a tuo parere è una regina? Io a dire il vero non saprei neanche se è stata fecondata, potrebbe essere entrata in casa mia durante il volo nuziale senza avere avuto il tempo di accoppiarsi.
(prego evitare il sarcasmo e l'ironia se possibile grazie)
Farò ricerche sulla specie e consulterò la scheda qui sul sito ora che so' che specie è, seriamente cosa mangia una volta nate le prime operaie?
Ma soprattutto a tuo parere è una regina? Io a dire il vero non saprei neanche se è stata fecondata, potrebbe essere entrata in casa mia durante il volo nuziale senza avere avuto il tempo di accoppiarsi.
(prego evitare il sarcasmo e l'ironia se possibile grazie)
- redstone
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 6 lug '17
Re: Richiesta identificazione e consigli sulla specie
E' una regina e la risposta sull'alimentazione la trovi nella scheda.
(prego evitare le domande inutili a cui si trova già risposta ovunque leggendo opportunamente il materiale fornito nel sito, se possibile grazie)
(prego evitare le domande inutili a cui si trova già risposta ovunque leggendo opportunamente il materiale fornito nel sito, se possibile grazie)
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Richiesta identificazione e consigli sulla specie
Grazie, ma senza sapere la specie non potevo saperne l'alimentazione.
- redstone
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 6 lug '17
Re: Richiesta identificazione e consigli sulla specie
A parte che la domanda è stata fatta dopo aver saputo la specie, anche prima di quello sarebbe stato opportuno leggersi il materiale basilare presente nel sito statico. Le tue foto denotano chiaramente l'omissione di questo passaggio (e non dipende solo dal fatto che il "test tube lo farai a breve"). E' solo per questo motivo che è stata risvegliata in me quella sottile vena sarcastica che molto raramente si manifesta.
Benvenuto!

Benvenuto!
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Richiesta identificazione e consigli sulla specie
Scusate il commento offtopic winny ma come fai a parlare di "domande inutili" dopo aver risposto 3 volte di fila con sarcasmo?
- SafeLink
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 1 giu '17
Re: Richiesta identificazione e consigli sulla specie
SafeLink, scusa il commento offtopic, ma il sarcasmo nasce proprio dalle "domande inutili" su cui è fondato tutto il topic, presenti già nel primo messaggio. Un utente dovrebbe aver già letto che una regina in fondazione, qualunque essa sia, non va trattata in quel modo. Aprire topic di "consigli" su accorgimenti già suggeriti ovunque, quella è la cosa che stimola il mio sarcasmo. Grazie!
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 86 ospiti