Id regina con ali
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Id regina con ali
Buongiorno,
Ho appena catturato ora questa regina con le ali (ho letto su internet le particolarità delle regine e questa dalla grossezza mi sembra proprio una regina )
Data di ritrovo: 2 luglio 2017
Ora: 17
Luogo : Veneto, a 200m s.l.m. nel mio terrazzo
É grande circa 2 quadretti da mezzo centimetro, quindi 1cm poco più.
Vi posto le foto fatte con il cellulare, perdonate la qualità. Non sono riuscito a fare una foto frontale purtroppo
P.s. prima di mettere cotone e acqua devi aspettare che perda le ali ?
Ho appena catturato ora questa regina con le ali (ho letto su internet le particolarità delle regine e questa dalla grossezza mi sembra proprio una regina )
Data di ritrovo: 2 luglio 2017
Ora: 17
Luogo : Veneto, a 200m s.l.m. nel mio terrazzo
É grande circa 2 quadretti da mezzo centimetro, quindi 1cm poco più.
Vi posto le foto fatte con il cellulare, perdonate la qualità. Non sono riuscito a fare una foto frontale purtroppo
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
P.s. prima di mettere cotone e acqua devi aspettare che perda le ali ?
- Alpha
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 2 lug '17
Re: Id regina con ali
Azzarderei Formica sp. ma ti avverto che rischio di prendere enormi cantonate..
Personalmente quando mi son capitate regine alate ho fornito la provetta preparata a dovere..poi non ho mai avuto il piacere di vederne una dealarsi e quindi nel giro di tre giorni hanno riottenuto la libertà..
E ora attendiamo qualcuno che sappia con certezza cos'è la tua regina e che mi sgridi pesantemente!
Personalmente quando mi son capitate regine alate ho fornito la provetta preparata a dovere..poi non ho mai avuto il piacere di vederne una dealarsi e quindi nel giro di tre giorni hanno riottenuto la libertà..
E ora attendiamo qualcuno che sappia con certezza cos'è la tua regina e che mi sgridi pesantemente!
-
NumeroZero - Messaggi: 771
- Iscritto il: 20 mar '17
- Località: Capoterra - Cagliari
Re: Id regina con ali

Lasius sp.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Id regina con ali
Chiedo venia! :(
-
NumeroZero - Messaggi: 771
- Iscritto il: 20 mar '17
- Località: Capoterra - Cagliari
Re: Id regina con ali
Grazie per la tempestività dei vostri messaggi
spero perda le ali ,al limite ne cercherò altre

- Alpha
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 2 lug '17
Re: Id regina con ali
è un aeroplano? è una Formica? no è una Lasius
!

-
endervale - Messaggi: 992
- Iscritto il: 16 set '16
- Località: Roma
Re: Id regina con ali
Grazie a tutti intanto, anche se è alata ha fatto le sue prime 2 larve ! Sono contento.
Comunque per identificare la specie, tipo se è L. fuliginosus o L. niger che dettagli vi servono? Perché così cercherò di fare foto migliori.
(Spero di avere utilizzato bene la nomenclatura per evitare tirate di orecchie)
Comunque per identificare la specie, tipo se è L. fuliginosus o L. niger che dettagli vi servono? Perché così cercherò di fare foto migliori.
(Spero di avere utilizzato bene la nomenclatura per evitare tirate di orecchie)
- Alpha
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 2 lug '17
Re: Id regina con ali
Alpha ha scritto:Grazie a tutti intanto, anche se è alata ha fatto le sue prime 2 larve ! Sono contento.
Comunque per identificare la specie, tipo se è L. fuliginosus o L. niger che dettagli vi servono? Perché così cercherò di fare foto migliori.
(Spero di avere utilizzato bene la nomenclatura per evitare tirare di orecchie)
(Genere iniziale maiuscola specie minuscolo, tutto in corsivo! )
Sicuramente non è Lasius fuliginosus, in quanto è una specie parassita, e non fonda in modo claustrale.
é una qualche Lasius (Lasius).sp che dalle foto è difficile da identificare, comunque come scheda di riferimento pui usare quella di Lasius niger o Lasius emarginatus
-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: Id regina con ali
Avevo copiato i nomi dalla lista dell'allevamento di AntBully pensavo che anche il corsivo venisse copiato. Mea culpa che non ho ricontrollato, magari più avanti prendo un microscopio e faccio le foto più dettagliate, così giusto per sapere che specie possiedo .
- Alpha
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 2 lug '17
Re: Id regina con ali
Anche le operaie saranno molto utili per un'identificazione corretta. Tieni a mente che riconoscere con precisione le Lasius (Lasius) sp. in molti casi risulta particolarmente difficile, avrai bisogno di un microscopio, di una buona macchina fotografica, o di un campione da inviare a qualche esperto 

Regine in fondazione:
Camponotus ligniperda x 2
Pheidole pallidula
Tetramorium sp.
Camponotus ligniperda x 2
Pheidole pallidula
Tetramorium sp.
-
Thuriam - Messaggi: 237
- Iscritto il: 18 mag '17
- Località: Borca di Cadore (BL)
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 181 ospiti