Parliamo di Camponotus (Tanaemyrmex)

Parliamo di Camponotus (Tanaemyrmex)

Messaggioda Mirme » 03/07/2017, 12:22

Mi appello a Vincenzo e a tutti i bravi morfologi del forum, ma ovviamente rendo la cosa pubblica affinché tutti siano liberi di contribuire.

Ho campionato questi esemplari da Valmanera, nell'astigiano, lo scorso anno (30-VII-2016)
Io le ho date per Camponotus aethiops, anche se sono un po' perplesso.
Per tale motivo, ho pensato di chiedere informazioni più approfondite circa i Tanaemyrmex italiani, riferendomi soprattutto ai caratteri di C.barbaricus, C.aethiops e C.marginatus (quest'ultimo trattato recentemente da Vincenzo).
So che l'areale dovrebbe non causare molti dubbi, ma pur di non dare per scontate cose errate, preferisco chiedere.
Allegati
IMG_2009.JPG
IMG_2051.JPG
IMG_2043.JPG
IMG_2053.JPG
Quando Elia non c'è, le formiche ballano
Avatar utente
Mirme
moderatore
 
Messaggi: 474
Iscritto il: 27 giu '15
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Parliamo di Camponotus (Myrmentoma)

Messaggioda winny88 » 03/07/2017, 13:47

Ciao, Elia!

Indubbiamente Camponotus aethiops.

Non marginatus per vari motivi:

Il primo è il luogo: altitudine troppo bassa e fuori areale. L'areale è un po' dubbio, ma in base agli ultimi ritrovamenti di Emilio (PreemPAlver) e ad uno più vecchio di Elena (che a suo tempo ho sbagliato a determinare e lo ho rivisto da poco) direi che la specie copre probabilmente almeno tutto l'Appennino, anche la parte più settentrionale.

Il secondo è il colore delle zampe: non è il tipico colore del marginatus, ma è solo un po' più chiaro, proprio come avviene spesso in aethiops.

Il terzo: Fabrizio che ci sta lavorando mi diede un po' di tempo fa la chiave giusta per la separazione delle due specie e da queste foto si vede bene. Purtroppo non posso ancora riportare la chiave qui, ma puoi chiedere lumi a lui di persona o se preferisci ne discutiamo privatamente.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 111 ospiti