Lasius alata

Lasius alata

Messaggioda ParroccheTTo » 29/06/2017, 23:28

Spoiler: mostra
Immagine
Immagine


Ho trovato questo esemplare dopo un violento acquazzone, ma conosco più o meno il luogo da dove proviene (ai piedi di un albero in un giardino privato; ho già visto alati, ma essendo tali non li ho mai raccolti).
Io suppongo sia Lasius, ma potrei sbagliarmi: azzardo anche una specie parassita.

Le foto sono sufficienti per identificare la specie?
:unsure:
.
Immagine
Avatar utente
ParroccheTTo
major
 
Messaggi: 1247
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Venezia (isole)
  • Non connesso

Re: Lasius alata

Messaggioda Atramandes » 30/06/2017, 8:14

Ciao, si sembra anche a me una Chthonolasius sp., sulla specie esatta non sono sicuro, forse umbratus? ^^
Spoiler: mostra
In allevamento
Lasius niger
Lasius emarginatus
Lasius paralienus
Camponotus vagus
Camponotus cruentatus
Camponotus piceus
Camponotus barbaricus
Camponotus lateralis
Crematogaster scutellaris
Formica cunicularia
Formica sanguinea
Solenopsis fugax
Messor capitatus
#Tetramorium caespitum ceduta
#Lasius lasioides ceduta
#Lasius flavus ceduta
#Lasius (Chthonolasius) umbratus ceduta
#Pheidole pallidula ceduta
#Tapinoma nigerrimum ceduta
Avatar utente
Atramandes
moderatore
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 31 ott '16
Località: Cascina (PI)
  • Non connesso

Re: Lasius alata

Messaggioda bengala » 30/06/2017, 10:11

Sì, specie parassita, ma di più difficile a dirsi
Avatar utente
bengala
pupa
 
Messaggi: 442
Iscritto il: 20 nov '13
Località: Firenze
  • Non connesso

Re: Lasius alata

Messaggioda AntBully » 30/06/2017, 20:30

Lasius (Chthonolasius) sp., secondo me del gruppo umbratus.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 110 ospiti