Regina d'Ungheria
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Regina d'Ungheria
Buonasera a tutti,
domani terminerò la mia vacanza in Ungheria; stamattina, camminando in un parco, mi sono ritrovato davanti ai piedi diverse regine.
Sfortunatamente avevo solo una provetta, trovata per miracolo in una tasca dello zaino
Dati del ritrovamento: 10/06/17 ore 10:15 - Debrecen, HU. Circa 25°C con sole splendente e giornata ventilata.
Sperando che sopravviva al lungo viaggio di ritorno, vi allego un paio di foto:


domani terminerò la mia vacanza in Ungheria; stamattina, camminando in un parco, mi sono ritrovato davanti ai piedi diverse regine.
Sfortunatamente avevo solo una provetta, trovata per miracolo in una tasca dello zaino

Dati del ritrovamento: 10/06/17 ore 10:15 - Debrecen, HU. Circa 25°C con sole splendente e giornata ventilata.
Sperando che sopravviva al lungo viaggio di ritorno, vi allego un paio di foto:


-
Ghedo36 - Messaggi: 37
- Iscritto il: 12 ott '16
- Località: Bologna
Re: Regina d'Ungheria
Tetramorium caespitum
In Fondazione
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
In Allevamento
Crematogaster scutellaris
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
In Allevamento
Crematogaster scutellaris
-
Mene - Messaggi: 640
- Iscritto il: 13 ott '16
- Località: Roma
Re: Regina d'Ungheria
È meglio non importare animali dalla'estero, in oltre non è consentito parlare apertamente di questa pratica sul forum.
Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1180
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
Re: Regina d'Ungheria
Tetramorium moravicum
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Regina d'Ungheria
Vi ringrazio per le dritte, sono andato a rileggere il regolamento nella sezione riguardante la compravendita di formiche esotiche e ciò che essa comporta.
Ci terrei comunque a precisare che la regina è stata TROVATA in un parco e non acquistata in negozi fisici/online che giustamente vengono condannati dal forum.
Scanso equivoci domattina verrà liberata.
Per curiosità ho comunque cercato qualche informazione riguardante T. caespitum e T. moravicum, trovando che entrambe sono presenti in Italia.
Anche in questo caso la regina che ho trovato sarebbe da considerarsi esotica e quindi un potenziale rischio per l'ecosistema, considerando che lo scopo era l'allevamento in cattività?
Ci terrei comunque a precisare che la regina è stata TROVATA in un parco e non acquistata in negozi fisici/online che giustamente vengono condannati dal forum.
Scanso equivoci domattina verrà liberata.
Per curiosità ho comunque cercato qualche informazione riguardante T. caespitum e T. moravicum, trovando che entrambe sono presenti in Italia.
Anche in questo caso la regina che ho trovato sarebbe da considerarsi esotica e quindi un potenziale rischio per l'ecosistema, considerando che lo scopo era l'allevamento in cattività?
-
Ghedo36 - Messaggi: 37
- Iscritto il: 12 ott '16
- Località: Bologna
Re: Regina d'Ungheria
Ghedo36 ha scritto:Anche in questo caso la regina che ho trovato sarebbe da considerarsi esotica e quindi un potenziale rischio per l'ecosistema, considerando che lo scopo era l'allevamento in cattività?
Su questo ci si basa il buonsenso di non liberare la colonia matura e popolosa in giardino

Personalmente non credo che allevare formiche trovate all'estero sia un problema, anzi, ma di solito è sconsigliato ai neofiti per quanto riguarda i diversi rischi che si corrono nel caso in cui la colonia sfuggisse di mano e venisse introdotta in natura.
-
ParroccheTTo - Messaggi: 1247
- Iscritto il: 14 mag '11
- Località: Venezia (isole)
Re: Regina d'Ungheria
Non vorrei di certo essere la causa di un disastro ecologico!
La regina è rimasta nella puszta ungherese!

La regina è rimasta nella puszta ungherese!

-
Ghedo36 - Messaggi: 37
- Iscritto il: 12 ott '16
- Località: Bologna
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 202 ospiti