Conferma identificazione Linepithema Humile

Conferma identificazione Linepithema Humile

Messaggioda JoeC » 01/06/2017, 20:42

Buonasera, visto che qualcuno mi ha chiesto di scrivere un diario della mia esperienza con questa specie ma sono una frana nelle identificazioni, prima di cominciare (e mentre si trasferiscono nel nuovo formicaio) volevo conferma del fatto che ho identificato bene la specie.
Per ora la colonia conta due regine, una trentina di operaie, un grappolo di uova bello consistente e tre larve di cui una che si sta impupando.

Il vecchio formicaio era a lastre affiancate, ma sta dando origine a delle muffe quindi ho preparato un altro formicaio e ho iniziato oggi il trasferimento.

Utile per l'identificazione, le regine misurano 7/8 mm mentre le operaie non arrivano a 3 mm.
Di seguito mando la foto, spero che sia buona, è il massimo che sono riuscito a fare...
Allegati
IMG_2488.jpg
Spoiler: mostra
In allevamento
Linepithema humile Diario
Pheidole pallidula
Lasius neglectus
In fondazione
Lasius emarginatus
Crematogaster scutellaris
Temnothorax sp.
Avatar utente
JoeC
pupa
 
Messaggi: 370
Iscritto il: 28 mag '17
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Conferma identificazione Linepithema Humile

Messaggioda AntBully » 01/06/2017, 22:36

Sì.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Conferma identificazione Linepithema Humile

Messaggioda JoeC » 02/06/2017, 15:00

Ok grazie, allora appena concluso il trasferimento nel nuovo formicaio comincerò il diario!
Spoiler: mostra
In allevamento
Linepithema humile Diario
Pheidole pallidula
Lasius neglectus
In fondazione
Lasius emarginatus
Crematogaster scutellaris
Temnothorax sp.
Avatar utente
JoeC
pupa
 
Messaggi: 370
Iscritto il: 28 mag '17
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Conferma identificazione Linepithema Humile

Messaggioda JoeC » 02/06/2017, 20:00

Ciao Messor, Questo post è lo step successivo di una discussione già posta da me sul forum qualche giorno fa, onde evitare di ripetere ti posto il link di suddetta discussione:

viewtopic.php?f=37&t=12733&p=148506#p148460

Qui è espresso il mio timore nell'allevamento di questa specie ma anche i motivi per cui mi ritrovo una "minicolonia" prelevata durante una gemmazione.
Sicuramente è vero che si tratta di una specie esotica e altamente invasiva, ma se non erro è arrivata in Europa dal sud America ormai da almeno 70 anni e ci si è stabilita.
Ti invito a leggere la discussione linkata e a questo punto rinnovo a tutti l'invito ad esprimersi sulla questione allevamento/diario :)
Spoiler: mostra
In allevamento
Linepithema humile Diario
Pheidole pallidula
Lasius neglectus
In fondazione
Lasius emarginatus
Crematogaster scutellaris
Temnothorax sp.
Avatar utente
JoeC
pupa
 
Messaggi: 370
Iscritto il: 28 mag '17
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Conferma identificazione Linepithema Humile

Messaggioda endervale » 02/06/2017, 20:11

messor come io e altri abbiamo già discusso in quella discussione e altre, Linepitema humile non è un problema allevarla se ce la hai in zona, ma è proibito scambiarla, ci stanno pochissimi diari su questa spece e credo tutti sono interessati a leggere un diario, un'altro utente un tempo allevò questa specie: ellelle (ora mod del forum aracnofilia) e la politica è la stessa di allora: non liberarla dove non si è ancora diffusa ma la puoi allevare.
lo stesso winny cerca di allevarla senza successo da anni!
Avatar utente
endervale
media
 
Messaggi: 992
Iscritto il: 16 set '16
Località: Roma
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 237 ospiti