Nuova identificazione regina
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Nuova identificazione regina
Buna sera ragazzi, mi confermate che è una Crematogaster scutellaris?

Se si, ho già letto la scheda ma non dice cosa fare dopo la cattura, procedura standard, le metto in provetta e me le dimentico fino alla prossima primavera senza dargli niente da mangiare?

Se si, ho già letto la scheda ma non dice cosa fare dopo la cattura, procedura standard, le metto in provetta e me le dimentico fino alla prossima primavera senza dargli niente da mangiare?
Colonie in allevamento:
Messor barbarus
Messor barbarus
-
TyKonKet - Messaggi: 70
- Iscritto il: 1 ago '16
- Località: Prato, Toscana, Italia
Re: Nuova identificazione regina
Sì, Crematogaster scutellaris.
Dimenticatela fino a fine febbraio 2017!
Dimenticatela fino a fine febbraio 2017!
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Nuova identificazione regina
Perfetto grazie amico, ovviamente se non si dealano (perchè in realtà ne ho trovate più di una) posso anche liberarle giusto?
O c'è qualche escamotage tipo trovare dei maschi della loro specie da mettere in provetta?
Non so è solo una mezza idea non so neanche se sia possibile che si accoppino in cattività xD
O c'è qualche escamotage tipo trovare dei maschi della loro specie da mettere in provetta?
Non so è solo una mezza idea non so neanche se sia possibile che si accoppino in cattività xD
Colonie in allevamento:
Messor barbarus
Messor barbarus
-
TyKonKet - Messaggi: 70
- Iscritto il: 1 ago '16
- Località: Prato, Toscana, Italia
Re: Nuova identificazione regina
No, se entro una settimana non si dealano liberale, o libera quelle che non lo hanno fatto.
Formiche in allevamento
Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
- Reptilia
- Messaggi: 349
- Iscritto il: 25 ott '15
- Località: Bivona (AG)
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 109 ospiti