IDENTIFICAZIONE OPERAIE!!

IDENTIFICAZIONE OPERAIE!!

Messaggioda Matteo27 » 16/09/2016, 19:11

Salve,ormai sono anni che il mio giardino è PIENO di formicai con formiche rosse piccole.alzai una pietra qualche giorno fa e trovai una covata con 2 alati maschi molto piccoli (nati)della regina ovviamente neanche l'ombra...comunque ora sono andato a vedere e come mi aspettavo le formiche si sono trasferite sotto terra ma in superficie c'era un alato maschio piccolo nero mentre quell altro era rosso da dove sbuca?!se ci sono degli alati maschi è probabile che ci sarà una sciamatura? Vi allego una foto di questa specie.inoltre gli alati sotto la pietra erano più piccoli di quelli della pheidole...Aiutatemi! A identificare vi mettero le foto di ogni formicaio che trovo
Allegati
20160916_185850.jpg
Avevo pensato a pheidole pallidula perché mi ritrovo ogni anno dei maschi (di pheidole pallidula appunto)sotto la luce della cucina
M. Minor: 60 operaie e 2 major
M. Capitatus: x1 in fondazione
S. Fugax: x3 prova fondazione per pleometrosi
S. Fugax: x2 prova fondazione per pleometrosi
S. Fugax: x1 in fondazione
P. Pallidula: 20 operaie
L. Emarginatus: 8 operaie
Hypoponera: x8 (da far identificare non sapendo se ci sono operaie)regine poliginiche
Matteo27
uovo
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 1 lug '16
  • Non connesso

Re: IDENTIFICAZIONE OPERAIE!!

Messaggioda Matteo27 » 16/09/2016, 19:12

Quello nero che attaccano è l'alato che ho trovato prima...
M. Minor: 60 operaie e 2 major
M. Capitatus: x1 in fondazione
S. Fugax: x3 prova fondazione per pleometrosi
S. Fugax: x2 prova fondazione per pleometrosi
S. Fugax: x1 in fondazione
P. Pallidula: 20 operaie
L. Emarginatus: 8 operaie
Hypoponera: x8 (da far identificare non sapendo se ci sono operaie)regine poliginiche
Matteo27
uovo
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 1 lug '16
  • Non connesso

Re: IDENTIFICAZIONE OPERAIE!!

Messaggioda Matteo27 » 16/09/2016, 19:20

Ho appena notato che sono tutte uguali quindi è inutile mandare foto anche perché la qualità è scarsa
M. Minor: 60 operaie e 2 major
M. Capitatus: x1 in fondazione
S. Fugax: x3 prova fondazione per pleometrosi
S. Fugax: x2 prova fondazione per pleometrosi
S. Fugax: x1 in fondazione
P. Pallidula: 20 operaie
L. Emarginatus: 8 operaie
Hypoponera: x8 (da far identificare non sapendo se ci sono operaie)regine poliginiche
Matteo27
uovo
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 1 lug '16
  • Non connesso

Re: IDENTIFICAZIONE OPERAIE!!

Messaggioda AntBully » 16/09/2016, 19:30

L'esemplare nero, mi pare una Ponerina. In tal caso, fa finta di non averla vista! :-D è decisamente meglio, dato che sei alle prime esperienze.
Le operaie e i soldati sono di Pheidole pallidula.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: IDENTIFICAZIONE OPERAIE!!

Messaggioda Matteo27 » 16/09/2016, 19:37

Ottimo attenderò una sciamatura l'anno prossimo dato che ne è pieno il giardino...per ora ho solo una M.Minor con 50-60 operaie e una C.Nylanderi in provetta trovata questa estate.Sono però in cerca di una colonia con più regine come messor structor,ma qui dubito di trovarne..
M. Minor: 60 operaie e 2 major
M. Capitatus: x1 in fondazione
S. Fugax: x3 prova fondazione per pleometrosi
S. Fugax: x2 prova fondazione per pleometrosi
S. Fugax: x1 in fondazione
P. Pallidula: 20 operaie
L. Emarginatus: 8 operaie
Hypoponera: x8 (da far identificare non sapendo se ci sono operaie)regine poliginiche
Matteo27
uovo
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 1 lug '16
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 95 ospiti