Formica pratensis ☿ ?

Re: Formica pratensis ☿ ?

Messaggioda winny88 » 18/07/2016, 13:37

Sicuramente non pratensis, ma Serviformica. Mi sembra cunicularia, ma fai una foto di profilo zoommata sul pronoto, per favore. Potrebbe anche essere rufibarbis.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Formica pratensis ☿ ?

Messaggioda winny88 » 19/07/2016, 5:46

Bene!

Interessante!

Non è Formica cunicularia!!!.png
Non è Formica cunicularia!!!.png (67.2 KiB) Osservato 897 volte


Molto probabilmente Formica rufibarbis. Nonostante i ritrovamenti italiani fin'ora siano tutti molto settentrionali, propenderei per lei anziché per Formica clara (considerando anche che le due potrebbero essere in realtà ecomorfismi dello stesso taxon, con la "rufibarbis" che si infusca un po' di più e che sviluppa qualche pelo in più su pronoto e mesonoto, ma non troppi, perché comprenderebbe la popolazione più psicrofila della specie) perché troppo infuscata e perché troppo in alto, anche se la clara è più probabile trovarla più a sud. Ma a quanto pare quella zona dell'Abruzzo risulta davvero un "piccolo prolungamento alpino" come ambiente. Davvero interessante!

Per me è Formica rufibarbis, ma mi interesserebbe averla per guardarla di persona ed eventualmente farla vedere anche a Fabrizio in una delle prossime occasioni.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Formica pratensis ☿ ?

Messaggioda winny88 » 21/07/2016, 4:17

Sì, rufibarbis, troppi peli per Formica clara.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 154 ospiti