Regina

Regina

Messaggioda Animalia » 11/07/2016, 20:32

Trovata oggi

Immagine

La provetta è sporca è il serbatoio a metà perché non avevo altre provette in quel momento ma ne ho allestita un'altra ma non ne vuole sapere di entrare

È grande circa 1,5 cm - 1,00 cm

Cosa può essere? la ho trovata nel mio giardino su un gradino appena dealata con addirittura il maschio ancora attaccato.

Poco prima di un temporale.

Inviato dal mio RAINBOW JAM utilizzando Tapatalk
FORMICHE IN ALLEVAMENTO

Crematogaster scutellaris - 3 colonie

Colobobsis truncatus - 1 colonia

"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "

Myrmica sp - 1 colonia

Lasius paralienus - 1 colonia
Avatar utente
Animalia
pupa
 
Messaggi: 409
Iscritto il: 7 feb '16
  • Non connesso

Re: Regina

Messaggioda AntBully » 11/07/2016, 20:48

Dalla foto, viste le proporzioni, sembrerebbe un Lasius (Lasius) sp., ma come dimensioni non combacia proprio! Non misurarle ad occhio, ma con un righello. Se è un Lasius, dovrebbe aggirarsi tra gli 8 mm e 10 mm.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Regina

Messaggioda Animalia » 12/07/2016, 4:12

Non so....credo di aver pompato troppo le dimensioni. Piuttosto va bene quella provetta per un po? "Qualche giorno" ???????????

Inviato dal mio RAINBOW JAM utilizzando Tapatalk
FORMICHE IN ALLEVAMENTO

Crematogaster scutellaris - 3 colonie

Colobobsis truncatus - 1 colonia

"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "

Myrmica sp - 1 colonia

Lasius paralienus - 1 colonia
Avatar utente
Animalia
pupa
 
Messaggi: 409
Iscritto il: 7 feb '16
  • Non connesso

Re: Regina

Messaggioda yurj » 12/07/2016, 8:18

Non possiamo dirti se la provetta va bene dato che non la vediamo per intero.

Il maschio lo puoi togliere.

...e come detto più e più volte: le misure vanno messe solo dopo una accurata misurazione.
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: Regina

Messaggioda Animalia » 12/07/2016, 20:41

Il maschio è tolto le foto arriveranno

Inviato dal mio RAINBOW JAM utilizzando Tapatalk
FORMICHE IN ALLEVAMENTO

Crematogaster scutellaris - 3 colonie

Colobobsis truncatus - 1 colonia

"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "

Myrmica sp - 1 colonia

Lasius paralienus - 1 colonia
Avatar utente
Animalia
pupa
 
Messaggi: 409
Iscritto il: 7 feb '16
  • Non connesso

Re: Regina

Messaggioda Animalia » 14/07/2016, 15:10

Ecco le foto!


Immagine

Bella vero?!

Inviato dal mio RAINBOW JAM utilizzando Tapatalk
FORMICHE IN ALLEVAMENTO

Crematogaster scutellaris - 3 colonie

Colobobsis truncatus - 1 colonia

"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "

Myrmica sp - 1 colonia

Lasius paralienus - 1 colonia
Avatar utente
Animalia
pupa
 
Messaggi: 409
Iscritto il: 7 feb '16
  • Non connesso

Re: Regina

Messaggioda LeoZap89 » 14/07/2016, 16:05

Secondo me puoi benissimo ridurre lo spazio per la regina ed aumentare quello del serbatoio :-D
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso

Re: Regina

Messaggioda Animalia » 15/07/2016, 16:12

Fatto tutto! ;-)

Inviato dal mio RAINBOW JAM utilizzando Tapatalk
FORMICHE IN ALLEVAMENTO

Crematogaster scutellaris - 3 colonie

Colobobsis truncatus - 1 colonia

"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "

Myrmica sp - 1 colonia

Lasius paralienus - 1 colonia
Avatar utente
Animalia
pupa
 
Messaggi: 409
Iscritto il: 7 feb '16
  • Non connesso

Re: Regina

Messaggioda Animalia » 15/07/2016, 18:44

Ma è una lasius parassita?? Non depone!!!!

Inviato dal mio RAINBOW JAM utilizzando Tapatalk
FORMICHE IN ALLEVAMENTO

Crematogaster scutellaris - 3 colonie

Colobobsis truncatus - 1 colonia

"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "

Myrmica sp - 1 colonia

Lasius paralienus - 1 colonia
Avatar utente
Animalia
pupa
 
Messaggi: 409
Iscritto il: 7 feb '16
  • Non connesso

Re: Regina

Messaggioda AntBully » 15/07/2016, 20:08

Animalia ha scritto:Ma è una lasius parassita?? Non depone!!!!

Inviato dal mio RAINBOW JAM utilizzando Tapatalk

Come avevo scritto io (se fosse un parassita, o sarebbe Lasius (Chthonolasius) sp. oppure Lasius (Dendrolasius) fuliginosus), non è un Lasius parassita. In teoria, dovrebbe comunque deporre a breve. Non stressarla molto e mettila in un luogo sicuro (dove le provette non rotolano).
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Regina

Messaggioda Animalia » 16/07/2016, 2:55

Ciao. Ho ceduto oggi la regina a un mio amico che voleva iniziare con le formiche. Inoltre alla mia età 13 anni è difficile trovare appassionati quindi la ho ceduta a lui. Legge gli argomenti sul forum, ma non si è ancora iscritto. dato che io gli chiarisco quasi tutto

Inviato dal mio RAINBOW JAM utilizzando Tapatalk
FORMICHE IN ALLEVAMENTO

Crematogaster scutellaris - 3 colonie

Colobobsis truncatus - 1 colonia

"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "

Myrmica sp - 1 colonia

Lasius paralienus - 1 colonia
Avatar utente
Animalia
pupa
 
Messaggi: 409
Iscritto il: 7 feb '16
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 110 ospiti