Identificazione
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Identificazione
Ho appena trovato questa regina verso le 22 su un pavimento in pietra davanti un albergo a potenza.. Credo sia una lasius voi che ne pensate?
- fuipp96
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 28 lug '15
- Località: Tursi, Matera
Re: Identificazione
Lasius sp. il genere va in maiuscolo
La foto non é molto d'aiuto ma sembrerebbe proprio un Lasius sp.

La foto non é molto d'aiuto ma sembrerebbe proprio un Lasius sp.

"Ognuno di noi è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido" Albert Eistein
Alla ricerca di: C.lateralis, C.truncatus e C.vagus
Alla ricerca di: C.lateralis, C.truncatus e C.vagus
-
IMarvin - Messaggi: 204
- Iscritto il: 12 giu '16
- Località: Caserta
Re: Identificazione
Va benissimo grazie mille! Ieri ne ho trovate 5 ma mi sembrano tutte della stessa specie.. Pensate che sia meglio se ve le faccio identificare tutte?
- fuipp96
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 28 lug '15
- Località: Tursi, Matera
Re: Identificazione
fuipp96 ha scritto:Va benissimo grazie mille! Ieri ne ho trovate 5 ma mi sembrano tutte della stessa specie.. Pensate che sia meglio se ve le faccio identificare tutte?
Se le hai raccolte tutte durante la stessa sciamatura sono quasi sicuramente della stessa specie

Un consiglio cerca di non raccogliere tante regine,gestirle inizialmente sembra facile ma pian piano aumentano di numero e diventa difficile gestirle

"Ognuno di noi è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido" Albert Eistein
Alla ricerca di: C.lateralis, C.truncatus e C.vagus
Alla ricerca di: C.lateralis, C.truncatus e C.vagus
-
IMarvin - Messaggi: 204
- Iscritto il: 12 giu '16
- Località: Caserta
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 148 ospiti