Regina di Formica sp.

Regina di Formica sp.

Messaggioda yurj » 05/07/2016, 20:50

Questa regina mi è stata affidata sabato da Mirme, trovata da lui al Parco nord, sesto san giovanni (MI), trovata il 28-VI-2016
Lunghezza 10mm.
Non sono riuscito a fare foto decenti perché si muove e in più c'è il riflesso della provetta.
Allegati
image.jpeg
image.png
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: Regina di Formica sp.

Messaggioda winny88 » 05/07/2016, 20:53

Bellissima!

Formica clara. Tra l'altro Fabrizio dice che nei dintorni di Milano è pieno di Formica clara!

Se muore conservala in alcool, per favore.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Regina di Formica sp.

Messaggioda yurj » 05/07/2016, 21:00

Certamente Winny, ma spero di no..
Per ciò che riguarda l'allevamento?! La tratto come una Formica cunicularia?
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: Regina di Formica sp.

Messaggioda winny88 » 05/07/2016, 21:08

Sì, direi di sì!

Credo ci sia già qualche diario. Mi ricordo che qualche anno fa anche Luca.B le allevava.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Regina di Formica sp.

Messaggioda yurj » 05/07/2016, 21:09

Leggerò tutto domani! Ancora grazie..
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: Regina di Formica sp.

Messaggioda Mirme » 05/07/2016, 21:35

Caspita, per me è una sorpresa. Non credevo ci fossero F.clara a Milano, invece... Mi sa che ripasserò al Parco Nord presto. Grazie Vincenzo! :-D
Quando Elia non c'è, le formiche ballano
Avatar utente
Mirme
moderatore
 
Messaggi: 474
Iscritto il: 27 giu '15
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Regina di Formica sp.

Messaggioda winny88 » 05/07/2016, 21:53

Sì, è stato proprio Fabrizio a dircelo che nelle zone intorno Milano si trova facilmente. Se glielo chiedi di persona magari ti può dare dei riferimenti geografici precisi su dove trovarla più facilmente. Questa regina è indubbiamente clara: lo scuto rosso con quel particolare disegno è diagnostico. L'unica regina simile è quella di F. rufibarbis, che però sicuramente non trovi a Milano.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 148 ospiti