Reggia di campagna
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Reggia di campagna
Cremona (campagna extraurbana) , 26 giugno 2016. Sotto una pietra, non c'erano altre formiche; dopo pochi secondi si è infilata in un buco del "sasso" e non è uscita più.
- Zeta
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 2 giu '16
- Località: Cremona
Re: Reggia di campagna
Delle ipotesi sarebbero pheidole pallidula è formica ssp. Ma direi pheidole pallidula per il colorito rossiccio
FORMICHE IN ALLEVAMENTO
Crematogaster scutellaris - 3 colonie
Colobobsis truncatus - 1 colonia
"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "
Myrmica sp - 1 colonia
Lasius paralienus - 1 colonia
Crematogaster scutellaris - 3 colonie
Colobobsis truncatus - 1 colonia
"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "
Myrmica sp - 1 colonia
Lasius paralienus - 1 colonia
-
Animalia - Messaggi: 409
- Iscritto il: 7 feb '16
Re: Reggia di campagna
Per quanto riguarda il colore, devo dire che dal vivo appariva un po' più chiara che nella prima foto ed un pochino più scura che nella seconda, e comunque di colore marrone-rossiccio.
- Zeta
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 2 giu '16
- Località: Cremona
Re: Reggia di campagna
Lasius emarginatus, regina.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 143 ospiti