Identificazione

Identificazione

Messaggioda BONTAKUN » 26/06/2016, 17:49

lo trovato sopra la macchina, pero non sono nemmeno sicuro che è una formica :-D
la foto lo fatto su un foglio di 5mm.
Allegati
image1.JPG
Avatar utente
BONTAKUN
uovo
 
Messaggi: 41
Iscritto il: 29 ago '15
Località: Ancona
  • Non connesso

Re: Identificazione

Messaggioda GianniBert » 26/06/2016, 19:01

Regina di Camponotus (Colobopsis) truncatus...
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Identificazione

Messaggioda winny88 » 26/06/2016, 19:06

Che d'ora in poi dovremmo abituarci a chiamare Colobopsis truncata! :smile:
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Identificazione

Messaggioda IMarvin » 26/06/2016, 19:20

winny88 ha scritto:Che d'ora in poi dovremmo abituarci a chiamare Colobopsis truncata! :smile:


Winny proprio di questo volevo parlarti,come mai hanno cambiato il nome scientifico delle Camponotus truncatus in Colobopsis truncata? Non rientra più nel genere Camponotus?
Ti ringrazio per il chiarimento :smile:
"Ognuno di noi è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido" Albert Eistein
Alla ricerca di: C.lateralis, C.truncatus e C.vagus
Avatar utente
IMarvin
larva
 
Messaggi: 204
Iscritto il: 12 giu '16
Località: Caserta
  • Non connesso

Re: Identificazione

Messaggioda BONTAKUN » 26/06/2016, 20:19

Grazie per la risposta =)

Qualche consiglio sulla fondazione ?

Non so se si nota nella foto ma la regina ha ancora un frammento dell'ala destra lo devo tagliare?
Ultima modifica di BONTAKUN il 26/06/2016, 20:46, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
BONTAKUN
uovo
 
Messaggi: 41
Iscritto il: 29 ago '15
Località: Ancona
  • Non connesso

Re: Identificazione

Messaggioda winny88 » 26/06/2016, 20:34

IMarvin ha scritto:
winny88 ha scritto:Che d'ora in poi dovremmo abituarci a chiamare Colobopsis truncata! :smile:


Winny proprio di questo volevo parlarti,come mai hanno cambiato il nome scientifico delle Camponotus truncatus in Colobopsis truncata? Non rientra più nel genere Camponotus?
Ti ringrazio per il chiarimento :smile:

http://formicarium.it/forum/viewtopic.p ... is#p132010
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Identificazione

Messaggioda Pruxx » 26/06/2016, 20:46

No, lasciagli pure il frammento di ala! Quando nasceranno le prime operaie lo toglieranno loro.
La fondazione è claustrale, quindi improvettala e non c'è bisogno di fare altro.
Qui c'è un'ottima guida con tutte le informazioni scritta da Luca.B:
http://formicarium.it/index.php/formich ... -truncatus
Avatar utente
Pruxx
larva
 
Messaggi: 165
Iscritto il: 27 mar '12
  • Non connesso

Re: Identificazione

Messaggioda IMarvin » 26/06/2016, 21:00

winny88 ha scritto:
IMarvin ha scritto:
winny88 ha scritto:Che d'ora in poi dovremmo abituarci a chiamare Colobopsis truncata! :smile:


Winny proprio di questo volevo parlarti,come mai hanno cambiato il nome scientifico delle Camponotus truncatus in Colobopsis truncata? Non rientra più nel genere Camponotus?
Ti ringrazio per il chiarimento :smile:

viewtopic.php?f=46&t=10574&p=132559&hilit=colobopsis#p132010


Grazie mille :smile:

Puoi anche allestire la provetta con un pezzetto di sughero non a contatto con l'acqua
Puoi seguire anche questo diario: viewtopic.php?f=9&t=10287
"Ognuno di noi è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido" Albert Eistein
Alla ricerca di: C.lateralis, C.truncatus e C.vagus
Avatar utente
IMarvin
larva
 
Messaggi: 204
Iscritto il: 12 giu '16
Località: Caserta
  • Non connesso

Re: Identificazione

Messaggioda BONTAKUN » 26/06/2016, 21:38

Ho intagliato un pezzo di legno creando un spazio in mezzo e due passaggi agli lati e ho messo la regina all'interno sperando di aver azzeccato con le misure ahahah

Adesso speriamo solo che la regina deponga, perche quando l'ho trovata aveva una zampa ferita =(
Allegati
IMG_1607.JPG
Avatar utente
BONTAKUN
uovo
 
Messaggi: 41
Iscritto il: 29 ago '15
Località: Ancona
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ElBirra e 111 ospiti