[Lasius emarginatus (Olivier, 1792)
] Identificazione regina
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Identificazione regina
Ciao a tutti,
alla base di un lampione sotto casa ho trovato, oltre ad una miriade di regine di L. fuliginosus (alate e non) , anche questa regina (purtroppo morta).
Di cosa si tratta?
Dimensioni: 8mm
colline di reggio emilia









image hosting
alla base di un lampione sotto casa ho trovato, oltre ad una miriade di regine di L. fuliginosus (alate e non) , anche questa regina (purtroppo morta).
Di cosa si tratta?
Dimensioni: 8mm
colline di reggio emilia









image hosting
Aphaenogaster subterranea
Pheidole pallidula
Lasius emarginatus
Tetramorium sp.
Messor capitatus.
Messor sp.
Crematogaster scutellaris.
Solenopsis fugax.
Camponotus vagus.
Camponotus nylanderi.
Pheidole pallidula
Lasius emarginatus
Tetramorium sp.
Messor capitatus.
Messor sp.
Crematogaster scutellaris.
Solenopsis fugax.
Camponotus vagus.
Camponotus nylanderi.
-
Ceres - Messaggi: 115
- Iscritto il: 18 apr '16
- Località: Castellarano (RE)
Re: Identificazione regina
Lasius emarginatus
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Identificazione regina
Grazie
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Aphaenogaster subterranea
Pheidole pallidula
Lasius emarginatus
Tetramorium sp.
Messor capitatus.
Messor sp.
Crematogaster scutellaris.
Solenopsis fugax.
Camponotus vagus.
Camponotus nylanderi.
Pheidole pallidula
Lasius emarginatus
Tetramorium sp.
Messor capitatus.
Messor sp.
Crematogaster scutellaris.
Solenopsis fugax.
Camponotus vagus.
Camponotus nylanderi.
-
Ceres - Messaggi: 115
- Iscritto il: 18 apr '16
- Località: Castellarano (RE)
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 154 ospiti