[Myrmica sabuleti Meinert, 1861 ] Formiche "rosse"

Formiche "rosse"

Messaggioda Zeta » 06/06/2016, 23:48

Cremona, oggi, trovate a circa 10/15 cm nel sottosuolo, alla base di una vecchia cabina elettrica (lato nord) situata a margine di un prato di erba medica.
Mi ricordano i Tetramorium che ho in casa, che però sono nerastri, mentre queste formiche, dal vivo, appaiono rossicce e più grandi (sui 4 mm) delle mie formiche "casalinghe".

Sottoterra c'erano anche larve di varie dimensioni, subito recuperate e messe al sicuro dalle operaie.
Allegati
rossa1.jpg
rossa2.jpg
rossa3.jpg
rossa4.jpg
qui si vede bene una delle due "spine di rosa" che stanno sul retro del torace
rossa4.jpg (222.8 KiB) Osservato 942 volte
rossa5.jpg
Zeta
larva
 
Messaggi: 178
Iscritto il: 2 giu '16
Località: Cremona
  • Non connesso

Re: Formiche "rosse"

Messaggioda winny88 » 07/06/2016, 0:05

Myrmica del gruppo lobicornis, da quel che vedo probabilmente Myrmica schencki.

Potresti per favore raccogliere qualche esemplare e metterlo in alcool al 70%? Mi interesserebbe averli.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Formiche "rosse"

Messaggioda Zeta » 07/06/2016, 0:10

Acc., provo domani pomeriggio a tornare sul luogo del delitto, siccome gli ho danneggiato il nido si saranno spostate, vedo cosa si può fare e ti informo.
Zeta
larva
 
Messaggi: 178
Iscritto il: 2 giu '16
Località: Cremona
  • Non connesso

Re: Formiche "rosse"

Messaggioda winny88 » 07/06/2016, 0:13

Grazie! :)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Formiche "rosse"

Messaggioda Zeta » 07/06/2016, 23:06

Triste epilogo per Myrmica...

Pheidole pallidula non perdona, oggi le ho viste anche prendere per le antenne anche una regina (credo, era molto più grsnde di loro, circa 6 mm) che si era messa a percorrere un loro "sentiero", è riuscita a scappare a fatica

.
Allegati
epilogo.jpg
Zeta
larva
 
Messaggi: 178
Iscritto il: 2 giu '16
Località: Cremona
  • Non connesso

Re: Formiche "rosse"

Messaggioda winny88 » 13/06/2016, 21:30

Un ringraziamento a Zeta per i campioni!

Trattasi di Myrmica sabuleti.

Myrmica sabuleti head.jpg

Myrmica sabuleti.jpg


Ennesima dimostrazione lampante che le foto macro in natura non sono idonee per determinare le formiche; occorre analizzare i campioni sotto mano.

Purtroppo un po' meno interessante di schencki, ma comunque dei buoni campioni, soprattutto perché in perfette condizioni.

Grazie ancora a Zeta!
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 144 ospiti