[Lasius fuliginosus (Latreille, 1798) ] Aiuto per identificazione

Aiuto per identificazione

Messaggioda VonFrundsberg » 25/05/2016, 11:44

Buongiorno a tutti,
qualche giorno fa, mentre facevo una camminata in montagna mi sono imbattuto in queste formiche nere lucenti. Non erano molto veloci (forse complici anche le basse temperature), ma erano localmente molto abbondanti, tanto che spesso si potevano osservare lunghe e ordinate piste di foraggiamento tappezzare la lettiera.

Purtroppo non avevo con me l'attrezzatura per fare foto decenti, questo è il massimo che sono riuscito a fare coi mezzi a disposizione. Spero sia sufficiente :yellow:

Immagine

Immagine

Località Schilpario (BG), bosco misto faggio- abete rosso, 1150m ca d'altitudine. 14°C circa.

Grazie mille in anticipo!
“I naturalisti sono opportunisti. Essi non amano soltanto l'argomento oggetto di studio, ma l'intera idea di questo. Il loro scopo principale è quello di imparare quanto più possibile riguardo a tutti gli aspetti delle specie che danno loro un piacere estetico. Gli organismi sono i loro totem, da venerare e mettere al servizio della scienza. Noi apparteniamo a questa scuola; siamo naturalisti di professione e gran parte delle nostre carriere è stata dedicata a portare le formiche alla ribalta della biologia”
Bert Hölldobler - Edward O. Wilson
Avatar utente
VonFrundsberg
uovo
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 21 lug '15
Località: Bergamo
  • Non connesso

Re: Aiuto per identificazione

Messaggioda feyd » 25/05/2016, 12:03

Lasius fuliginosus direi cosi a prima vista :-D
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Aiuto per identificazione

Messaggioda MietitorPlus » 25/05/2016, 15:42

Concordo, Lasius fuliginosus
Spoiler: mostra
in fondazione:

Lasius emarginatus

Neo-colonie

Formica cunicularia
Formica cunicularia (pleometrosi 2 regine)
Tetramorium sp.
Formica clara
Camponotus vagus

Colonie:

Formica cunicularia: 1000 operaie circa


"Le formiche hanno una forza immensa, è come se un tuo amico si arrampicasse su una parete tenendo un pulman in bocca"
Avatar utente
MietitorPlus
larva
 
Messaggi: 180
Iscritto il: 25 giu '13
Località: Torino
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: MikyMaf e 112 ospiti