[Formica sp.
] F sanguinea??
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: F sanguinea??
Ciao, Davide?
E' presa a Bologna?
A Bologna il nostro amico Massimo Zambon trova facilmente anche la Formica clara. Questa o è una piccola Formica sanguinea (se lo è, è un'operaia poco sviluppata) o è Formica clara. Per distinguere tra le due servirebbe una buona foto del clipeo, possibilmente a mandibole aperte. Anche una foto ravvicinata dei palpi sarebbe utile.
E' presa a Bologna?
A Bologna il nostro amico Massimo Zambon trova facilmente anche la Formica clara. Questa o è una piccola Formica sanguinea (se lo è, è un'operaia poco sviluppata) o è Formica clara. Per distinguere tra le due servirebbe una buona foto del clipeo, possibilmente a mandibole aperte. Anche una foto ravvicinata dei palpi sarebbe utile.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: F sanguinea??
La discriminante a proposito del clipeo non è esattamente questa. La differenza va apprezzata frontalmente. In Formica sanguinea, come in altre Raptiformica, la punta del clipeo è sciancrata, cioè con una rientranza, caratteristica che probabilmente favorisce il trasporto per lunghi tragitti di pupe e larve durante i raid. In Formica clara invece la punta è normalmente a pala. Credo che quando parli di "clipeo che non supera la linea delle mandibole" in sanguinea ti riferisci indirettamente a questo: siccome manca un pezzetto della punta rispetto alle Serviformica il clipeo è leggermente più corto e sporge anche di meno in profilo nella porzione inferiore (proprio perché manca il pezzo). Ma il carattere ovviamente è opportuno valutarlo in maniera diretta frontalmente.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: F sanguinea??
Scusate ma la qualità delle foto è pessima, avrei voluto fare qualcosa di carino ma tanto vale se la camera è quella di un vecchio samsung.
Nonostante tutto ci siete riusciti, esaminando il clipeo del campione sono sicuro che si tratti di Formica clara.
Non ho sottratto più di qualche esemplare dal formicaio ma in media sembravano avere tutti le stesse dimensioni, troppo piccole per essere Formica sanguinea.
Grazie mille a entrambi!!
Nonostante tutto ci siete riusciti, esaminando il clipeo del campione sono sicuro che si tratti di Formica clara.
Non ho sottratto più di qualche esemplare dal formicaio ma in media sembravano avere tutti le stesse dimensioni, troppo piccole per essere Formica sanguinea.
Grazie mille a entrambi!!
- davide
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 12 mag '16
- Località: bologna
Re: F sanguinea??
davide ha scritto:esaminando il clipeo del campione sono sicuro che si tratti di Formica clara
Sei sicuro? O.o
Io sono d'accordo con Elena: la foto di profilo non è un granché e potrebbe anche essere un po' fuorviante, ma a me sembra puntare un po' più su sanguinea.
davide ha scritto:troppo piccole per essere Formica sanguinea.
La differenza non è tanto nelle dimensioni assolute, quanto nelle proporzioni: F. sanguinea ha un testone più largo delle Serviformica, ma questo vale per le operaie ben sviluppate. In una colonia si trovano molte operaie meno sviluppate con la testa più simile in proporzioni alle Serviformica (come potrebbe essere in questo caso).
Se ti è possibile fare la foto frontale del clipeo sarebbe interessante.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: F sanguinea??
Hai ragione, ma osservato frontalmente sembra non avere concavità.
Ora provo a caricare una nuova foto ma non assicuro niente per quanto riguarda la qualità!!
Ora provo a caricare una nuova foto ma non assicuro niente per quanto riguarda la qualità!!
- davide
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 12 mag '16
- Località: bologna
Re: F sanguinea??
Elena, purtroppo la qualità delle mie foto è molto bassa quindi penso sia inutile paragonarle.
Ti ringrazio per queste bellissime immagini, più chiare di qualsiasi spiegazione!
Ti ringrazio per queste bellissime immagini, più chiare di qualsiasi spiegazione!
- davide
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 12 mag '16
- Località: bologna
Re: F sanguinea??
winny88 ha scritto:Se ti è possibile fare la foto frontale del clipeo sarebbe interessante.
Ho provato ma purtroppo non riesco ad ottenere una buona nitidezza per particolari così piccoli.
forse è meglio che aspetti entomodena per un parere!
- davide
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 12 mag '16
- Località: bologna
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 119 ospiti