[Camponotus (Myrmentoma) sp.
] Lasius o Tetramorium?
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Lasius o Tetramorium?
Campagna in zona di Cesena. Stava volando e si è appoggiata su un muro.
1cm circa, 22 gradi circa
Ciao ho trovato questa regina(per la verità lha catturata mio padre.. E gli ha anche rotto un ala credo per prenderla). Probabilità che sia feconda? Sono due giorni che è chiusa in un barattolo della marmellata. Conviene provare a metterla in provetta x vedere se cambia qualcosa o conviene liberarla? Di uova non ne ha fatte.. Ma tenendo conto lo stress e lo spazio troppo grande hanno sicuramente influito. Consigli grazie!
1cm circa, 22 gradi circa
Ciao ho trovato questa regina(per la verità lha catturata mio padre.. E gli ha anche rotto un ala credo per prenderla). Probabilità che sia feconda? Sono due giorni che è chiusa in un barattolo della marmellata. Conviene provare a metterla in provetta x vedere se cambia qualcosa o conviene liberarla? Di uova non ne ha fatte.. Ma tenendo conto lo stress e lo spazio troppo grande hanno sicuramente influito. Consigli grazie!
- Marcos
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 14 giu '15
Re: Lasius o Tetramorium?
Camponotus (Myrmentoma) sp., probabilmente fallax.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Lasius o Tetramorium?
Per l'altra domanda che consigli mi date?
- Marcos
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 14 giu '15
Re: Lasius o Tetramorium?
Probabilmente, per non dire sicuramente, si tratta di una regina infeconda. A parer mio, puoi tranquillamente liberarla.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 76 ospiti