[Messor capitatus (Latreille, 1798) ] Messor sp.

Messor sp.

Messaggioda pax » 03/04/2016, 23:05

Campioni raccolti a Vergato l'anno scorso. Regine 1,2cm e operaia major 1cm
Allegati
DSC02328.JPG
in questa regina c'è anche un'operaia attaccata alla zampa
DSC02329.JPG
DSC02343.JPG
DSC02344.JPG
DSC02345.JPG
DSC02346.JPG
Spoiler: mostra
Allevate o in allevamento
Crematogaster scutellaris
Temnothorax unifasciatus http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=18&t=12043
Myrmica hellenica colonia con 2 regine
Solenopsis fugax
Lasius emarginatus
Pheidole pallidula
Temnothorax unifasciatus
Messor wasmanni
Cryptopone ochracea
Lasius paralienus
Camponotus nylanderi
Avatar utente
pax
moderatore
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: 8 ott '13
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Messor sp.

Messaggioda winny88 » 04/04/2016, 1:27

Operaia e regina di Messor capitatus. Per la regina, senza troppe considerazioni superflue, è diagnostica la venatura alare.

Anche qui "l'anno scorso" è un riferimento temporale non più utile di "due anni fa", "dieci anni fa", "ritrovamento ottocentesco".
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Messor sp.

Messaggioda pax » 04/04/2016, 3:24

Per il periodo non ricordo bene perché me le aveva portate mio fratello, probabilmente a settembre.
Spoiler: mostra
Allevate o in allevamento
Crematogaster scutellaris
Temnothorax unifasciatus http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=18&t=12043
Myrmica hellenica colonia con 2 regine
Solenopsis fugax
Lasius emarginatus
Pheidole pallidula
Temnothorax unifasciatus
Messor wasmanni
Cryptopone ochracea
Lasius paralienus
Camponotus nylanderi
Avatar utente
pax
moderatore
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: 8 ott '13
Località: Bologna
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 102 ospiti