[Formica lemani Bondroit, 1917 cf. ] Richiesta di identificazione

Richiesta di identificazione

Messaggioda Leonard » 29/03/2016, 16:20

Ciao a tutti,
Non sono molto attivo sul forum, di fatto ho postato solo richieste di identificazione, comunque ci tengo a dirvi che leggo praticamente di continuo, e dalla scorsa estate porto avanti diverse coloniette.

Questa volta vorrei identificare la specie di questa regina, che per ora ho chiamato Formica sp.
È lunga circa 11 mm, l'ho raccolta la prima settimana di agosto in Trentino, a 2000 m di quota. Ha deposto subito due uova, e prima dell'inverno ha avuto due operaie. Quando ha iniziato la diapausa non aveva covata, sta deponendo di nuovo adesso: ha ancora le sue due operaie, un bel grappolo di uova e alcune larve.

Spoiler: mostra
Formica sp.jpg
Ditemi pure se devo fotografare dettagli particolari.


Vi ringrazio in anticipo! :happy:
Camponotus lateralis - Colobopsis truncata - Formica lemani - Lasius fuliginosus - Lasius niger - Messor capitatus - Temnothorax sp. - Tetramorium sp.
Avatar utente
Leonard
uovo
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 12 giu '15
Località: Lucca
  • Non connesso

Re: Richiesta di identificazione

Messaggioda winny88 » 29/03/2016, 17:27

Ciao, Leonard!

Con buone probabilità si tratta di Formica lemani.

Ricorda che è una specie psicrofila e questa estate non dovrai esporla a temperature troppo elevate.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Richiesta di identificazione

Messaggioda Leonard » 29/03/2016, 17:59

Ho fatto bene a tenerla in una stanza più fresca allora, grazie Winny!
Camponotus lateralis - Colobopsis truncata - Formica lemani - Lasius fuliginosus - Lasius niger - Messor capitatus - Temnothorax sp. - Tetramorium sp.
Avatar utente
Leonard
uovo
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 12 giu '15
Località: Lucca
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 102 ospiti