[Neoponera curvinodis (Forel, 1899) cf.
] Identificazione Formica Tropicale
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Identificazione Formica Tropicale
Buongiorno a tutti;
Avrei bisogno di una consulenza per conto di un amico, che (beato lui) si è imbattuto nella seguente bestiaccia in Costa Rica.


Sapreste dirmi di che formica si tratta? (va benissimo anche solo il genere)
Potrebbe essere Paraponera?
La località è Laguna del Lagarto, Boca Tapada, Costa Rica.
Grazie in anticipo a tutti coloro che interverranno
Avrei bisogno di una consulenza per conto di un amico, che (beato lui) si è imbattuto nella seguente bestiaccia in Costa Rica.


Sapreste dirmi di che formica si tratta? (va benissimo anche solo il genere)
Potrebbe essere Paraponera?
La località è Laguna del Lagarto, Boca Tapada, Costa Rica.
Grazie in anticipo a tutti coloro che interverranno

“I naturalisti sono opportunisti. Essi non amano soltanto l'argomento oggetto di studio, ma l'intera idea di questo. Il loro scopo principale è quello di imparare quanto più possibile riguardo a tutti gli aspetti delle specie che danno loro un piacere estetico. Gli organismi sono i loro totem, da venerare e mettere al servizio della scienza. Noi apparteniamo a questa scuola; siamo naturalisti di professione e gran parte delle nostre carriere è stata dedicata a portare le formiche alla ribalta della biologia”
Bert Hölldobler - Edward O. Wilson
Bert Hölldobler - Edward O. Wilson
-
VonFrundsberg - Messaggi: 40
- Iscritto il: 21 lug '15
- Località: Bergamo
Re: Identificazione Formica Tropicale
Neoponera sp., probabilmente curvinodis.
E' uno dei generi di ex Pachycondyla che è stato creato resuscitando vecchi sinonimi nello smembramento di Pachycondyla della famosa revisione delle Ponerinae di Schmidt & Shattuck, 2014. In pratica quasi tutte le Pachycondyla neotropicali adesso sono in Neoponera.
E' uno dei generi di ex Pachycondyla che è stato creato resuscitando vecchi sinonimi nello smembramento di Pachycondyla della famosa revisione delle Ponerinae di Schmidt & Shattuck, 2014. In pratica quasi tutte le Pachycondyla neotropicali adesso sono in Neoponera.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Identificazione Formica Tropicale
Grazie mille! 

“I naturalisti sono opportunisti. Essi non amano soltanto l'argomento oggetto di studio, ma l'intera idea di questo. Il loro scopo principale è quello di imparare quanto più possibile riguardo a tutti gli aspetti delle specie che danno loro un piacere estetico. Gli organismi sono i loro totem, da venerare e mettere al servizio della scienza. Noi apparteniamo a questa scuola; siamo naturalisti di professione e gran parte delle nostre carriere è stata dedicata a portare le formiche alla ribalta della biologia”
Bert Hölldobler - Edward O. Wilson
Bert Hölldobler - Edward O. Wilson
-
VonFrundsberg - Messaggi: 40
- Iscritto il: 21 lug '15
- Località: Bergamo
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 105 ospiti