id alata
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
id alata
Questa invece ha una sola ala.
E' viva e la libererò domani.
Trovata 2 giorni fa di sera in campagna ma vicino alle case.
E' lunga 8/9 mm quando ho tentato di tenerla ferma per fotografarla ho sentito un chiaro odore acre, ha le zampa di un marroncino chiaro il corpo è più scuro, molto attiva.
Scusate per la qualità delle foto ma era visibilmente agitata.
Testa

Uploaded with ImageShack.us
Torace e peziolo

Uploaded with ImageShack.us
Ala e peziolo

Uploaded with ImageShack.us
Testa e torace

Uploaded with ImageShack.us
E' viva e la libererò domani.
Trovata 2 giorni fa di sera in campagna ma vicino alle case.
E' lunga 8/9 mm quando ho tentato di tenerla ferma per fotografarla ho sentito un chiaro odore acre, ha le zampa di un marroncino chiaro il corpo è più scuro, molto attiva.
Scusate per la qualità delle foto ma era visibilmente agitata.
Testa

Uploaded with ImageShack.us
Torace e peziolo

Uploaded with ImageShack.us
Ala e peziolo

Uploaded with ImageShack.us
Testa e torace

Uploaded with ImageShack.us
-
corvus - Messaggi: 169
- Iscritto il: 22 mag '11
Re: id alata
Con certezza è una formicina o una dolichoderina, chissà forse una Lasius niger; non so se altri riuscirebbero a identificarla meglio basandosi solo su queste foto ma penso che altre foto di profilo e che inquadrino anche l'addome aiuterebbero.
-
Sergio - Messaggi: 510
- Iscritto il: 7 gen '11
- Località: Sesto F.no (FI)
Re: id alata
Infatti manca qualche foto meno macro ma più di insieme. 

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 112 ospiti