[Messor sp.
] M. barbarus o M. capitatus
17 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: M. barbarus o M. capitatus
Non sono bravo come Winny, ma per me dalle prime foto era già evidentemente M. barbarus.
Il soldato dovrebbe pigmentare e il capo diventare rosso, magari rosso cupo, ma rosso.
Ai tempi avevo chiesto delucidazioni e pare che sia comune la colorazione scura della maggior parte della famiglia.
E' una questione legata sia alla genetica che all'ambiente.
Sei forse l'unico che ha delle Messor barbarus davvero autoctone. Tienile con cura!!!
Complimenti!!!
Il soldato dovrebbe pigmentare e il capo diventare rosso, magari rosso cupo, ma rosso.
Ai tempi avevo chiesto delucidazioni e pare che sia comune la colorazione scura della maggior parte della famiglia.
E' una questione legata sia alla genetica che all'ambiente.
Sei forse l'unico che ha delle Messor barbarus davvero autoctone. Tienile con cura!!!
Complimenti!!!
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: M. barbarus o M. capitatus
Grazie Gianni! Stupidamente davo per scontato che tutte le regine di barbarus avessero il capo rossiccio, e vedendolo nero nella mia ho sempre avuto il dubbio che fosse M. capitatus. A mio parere sono talmente simili da risultare praticamente uguali... ma sono contento che ora tutto sia più chiaro, e riconosco di essere stato fortunato ad aver trovato questa specie autoctona!
Non preoccuparti comunque, dedico forse più tempo a loro che alla mia ragazza
Non preoccuparti comunque, dedico forse più tempo a loro che alla mia ragazza

-
Messor barbarus - Messaggi: 185
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Como
17 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 79 ospiti