regine giganti
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
regine giganti
salve ragazzi,
ho 2 regine di Teramorium C. che pero sono grandi 9 mm...
cercando ho trovato dentro una noce un'altra regina IDENTICA SPICCICATA alle 2 che ho trovato,pero e di 6 mm e stando alla descrizione del forum sono sicuro al 100% che e una Tetramorium .
se vi do le foto e inutile perche tanto e uguale di colore e forma del corpo...cambino solo le dimensioni...
la regina dentro una noce aveva gia una covata...
forse sono sempre Tetramorium di specie diversa o le mie regine sono scappate da un laboratorio di scienziati pazzi?
ho 2 regine di Teramorium C. che pero sono grandi 9 mm...
cercando ho trovato dentro una noce un'altra regina IDENTICA SPICCICATA alle 2 che ho trovato,pero e di 6 mm e stando alla descrizione del forum sono sicuro al 100% che e una Tetramorium .
se vi do le foto e inutile perche tanto e uguale di colore e forma del corpo...cambino solo le dimensioni...
la regina dentro una noce aveva gia una covata...

forse sono sempre Tetramorium di specie diversa o le mie regine sono scappate da un laboratorio di scienziati pazzi?
Chichi,la mia Escorpius flavicadius!
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus
3 regine Pheidole pallidula
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus
3 regine Pheidole pallidula
-
greenboy - Messaggi: 321
- Iscritto il: 27 giu '11
- Località: Frosinone
Re: regine giganti
Esiste una variabilità di dimensione nelle regine...anche in Tetramorium. Spesso dipende dalla maturità e dall'età del formicaio madre...e dalla maggiore o minore quantità di cibo che assumono le larve.
Quindi si...dovrebbero essere sempre Tetramorium. Anche io ne ho alcune di 6 mm e altre di 8-9 mm.
Quindi si...dovrebbero essere sempre Tetramorium. Anche io ne ho alcune di 6 mm e altre di 8-9 mm.

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: regine giganti
allora niente scienziati pazzi 

Chichi,la mia Escorpius flavicadius!
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus
3 regine Pheidole pallidula
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus
3 regine Pheidole pallidula
-
greenboy - Messaggi: 321
- Iscritto il: 27 giu '11
- Località: Frosinone
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 111 ospiti