[Solenopsis fugax (Latreille, 1798) ] Solenopsis fugax?

Solenopsis fugax?

Messaggioda mat7e0 » 06/10/2015, 23:42

salve ragazzi , ho trovato questa regina qualche giorno fa, massimo due settimane, per problemi tecnici non ho potuto caricare la foto prima però da altri utenti mi hanno detto che potrebbe trattarsi di Solenopsis fugax
voi che dite? :) scusate la qualità della foto, in caso ne caricherò altre se riesco piu avanti
Immagine

Immagine

comunque sia diete che lo spazio a sua disposizione è abbastanza da quel poco che si capisce?
Regina Solenopsis fugax
Avatar utente
mat7e0
larva
 
Messaggi: 243
Iscritto il: 28 gen '12
Località: Latina
  • Non connesso

Re: Solenopsis fugax?

Messaggioda PreemPAlver » 06/10/2015, 23:56

Sembra lei, e lo spazio andrebbe bene.
Ciò che non và bene è proprio la sistemazione.
La Solenopsis fugax fonda con metodo zambon : provetta in plastica con tappo di plastica bucherellato. Ciò per aumentare l'umidità.
Nella barra dorata in alto trovi tutto!
Le mie formiche


Spoiler: mostra
ARGOMENTO DA AGGIORNARE :S

Minicolonie in arena :
Camponotus vagus (regina più 50 operaie) http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=9571
Pheidole pallidula ( regina più 40 operaie almeno e 2 soldati) http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=16&t=10310
Camponotus aethiops ( regina più 18 operaie)
Formica fusca( regina più 18 operaie)
Lasius sp X 4 ( 3 X 30 operaie, 1X15 operaie)

In fondazione in provetta

Aphaenogaster subterranea (regina più due operaie)
Formica gagates (regina più 10 operaie)
Solenopsis fugax ( 4 regine)
Crematogaster scutellaris ( 7 regine)
Lasius paralienus ( 2 regine)
Camponotus truncatus( regina più operaia)
Camponotus ligniperda
Tetramorium sp ( 3 X regine ognuna con prime operaie)
Messor wasmanni
Camponotus nylanderi ( regina più 6 operaie)
Myrmica sp.( 4 regine + 3 regine)
Camponotus aethiops ( regina più 6 operaie) http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=10041
Lasius emarginatus ( regine X 4 ognuna con una decina di operaie)
Avatar utente
PreemPAlver
larva
 
Messaggi: 256
Iscritto il: 8 mar '15
Località: Verona-Vicenza
  • Non connesso

Re: Solenopsis fugax?

Messaggioda mat7e0 » 07/10/2015, 0:14

PreemPAlver ha scritto:Sembra lei, e lo spazio andrebbe bene.
Ciò che non và bene è proprio la sistemazione.
La Solenopsis fugax fonda con metodo zambon : provetta in plastica con tappo di plastica bucherellato. Ciò per aumentare l'umidità.
Nella barra dorata in alto trovi tutto!

Grazie ;)
Si in effetti ho letto prima, solo chenib farmacia avevano solo queste col tappo lungo

Vedro di procurarmele ;)
Regina Solenopsis fugax
Avatar utente
mat7e0
larva
 
Messaggi: 243
Iscritto il: 28 gen '12
Località: Latina
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 52 ospiti